Lucas Zanotto è un designer e artista italiano noto a livello internazionale per le sue creazioni giocose e immaginifiche, capaci di suscitare meraviglia e coinvolgere pubblici di tutte le età. Con base a Helsinki, unisce la formazione in design del prodotto a un linguaggio visivo fresco e ironico, dando vita a animazioni, installazioni e sculture cineticheche raccontano storie attraverso il movimento, il ritmo e l’umorismo.
Originario delle Dolomiti in Alto Adige, Zanotto trae ispirazione dalla natura che lo ha circondato fin dall’infanzia e da una curiosità instancabile, che alimenta costantemente la sua ricerca. Le sue opere, apparentemente semplici, sono il risultato di un equilibrio raffinato tra minimalismo formale e intelligenza narrativa. In esse, ogni gesto, suono o interazione è pensato per sorprendere, far sorridere e, talvolta, far riflettere.
Dalle animazioni digitali ai dispositivi fisici in movimento, il lavoro di Zanotto dimostra una rara capacità di rendere accessibili concetti complessi attraverso un’estetica giocosa e universale. I suoi progetti – spesso al confine tra arte, design e tecnologia – sono stati esposti e apprezzati in tutto il mondo, a testimonianza di un talento capace di parlare a culture e generazioni diverse con un linguaggio visivo immediato e coinvolgente.
Con il suo approccio leggero ma mai superficiale, Lucas Zanotto arricchisce il panorama creativo contemporaneo con opere che celebrano la fantasia, la semplicità e il potere della narrazione visiva.
A Napoli Zanotto mostrerà una serie di oggetti creati per Home Studyo: The Jug, Big Vase e Cute cup. Il vaso, la caraffa e le tazze fanno parte di una speciale Artist Edition realizzata in porcellana fine. Questi oggetti colorati e caratterizzati dai suoi inconfondibili occhi che danno vita all’oggetto, aggiungono carattere e un tocco di ironia a ogni gesto dell'abitare.
Anche l'immagine ufficiale di Sciscioré è firmata da Lucas Zanotto, perfetta per identificare e rappresentare con leggerezza e allegria, il tema del gioco.