Fondato nel 2017 da Matthias Pötz e Ada Keller, insalata-mista è più di uno studio di design: è un laboratorio di pensiero, una fucina artigianale in cui l’idea prende forma seguendo ogni fase del processo creativo, dallo schizzo iniziale all’oggetto finito. Il nome è già un manifesto: come una vera insalata mista, i progetti dello studio sono una combinazione libera di elementi, sapori e influenze, sempre in movimento, mai uguali a sé stessi.
Alla base della filosofia di insalata-mista c’è un approccio profondamente manuale e relazionale. La produzione avviene quasi esclusivamente a mano o in collaborazione con artigiani e piccole aziende locali, dando vita a una collezione limitata di prodotti originali e servizi creativi su commissione, in cui ogni fase del processo è fonte di piacere e apprendimento.
Tra i progetti più rappresentativi, l’E9 Planter, lanciato nel 2021, incarna perfettamente la poetica dello studio. Il nome deriva dai nove spigoli della sua struttura, nata dal recupero di pezzi di linoleum riciclato. Ma è con l’E9 Planter Sun Edition che il progetto compie un’evoluzione formale e concettuale: introdotto recentemente, questo vaso a tre gambe interamente realizzato in noce rende omaggio al sole — simbolo di vita, luce e trasformazione — introducendo nuove curvature nel design e riaffermando l’armonia tra estetica e natura.
Non meno emblematici sono i vasi RIGATONI, che combinano due tecniche tradizionali — tornitura e fresatura manuale — per dare vita a oggetti scultorei, lavorati a mano in serie limitate con legni e diametri diversi. Il risultato sono forme dinamiche, tattili e raffinate, che sfuggono alla rigidità per esplorare possibilità plastiche e visive.
ORBIT, invece, è una mensola che ruota attorno all’idea di leggerezza. Partita come singolo pezzo a parete, la collezione si è ampliata con una versione freestanding, che fluttua nello spazio come in una danza lenta e circolare. Elegante nella sua essenzialità, ORBIT incarna la tensione tra forma e funzione, sospesa tra movimento e stabilità.