Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Promo

EDIT Napoli

15.09.2025

EDIT Napoli 2024, Archivio di Stato di Napoli, Overview, © Eller Studio, Francesco Marano

EDIT Napoli è una fiera del design contemporaneo nata per sostenere, promuovere e valorizzare una nuova generazione di designer. Una manifestazione che mette al centro l’innovazione, la qualità e la cultura del fare, offrendo uno spazio dedicato a chi concepisce il design come espressione autentica, concreta e sostenibile.

Per tre giorni, Napoli – capitale mediterranea della creatività – si trasforma in un palcoscenico dedicato al design d’autore. EDIT Napoli propone un format radicale, alternativo alle fiere tradizionali, scegliendo di concentrarsi esclusivamente su quei designer-maker che stanno ridefinendo la filiera produttiva e distributiva con un approccio indipendente e consapevole.

EDIT Napoli 2024, Archivio di Stato di Napoli, Overview, © Eller Studio, Francesco Marano

La fiera accoglie designer, studi, produttori, artigiani e manifatture con pratiche radicate nella progettazione e nella realizzazione. Non ospita design vintage, gallerie o prototipi, ma collezioni che, pur nascendo da produzioni su piccola scala, possiedono una forte vocazione industriale. Oggetti pensati per l’uso quotidiano, non edizioni limitate né sperimentazioni concettuali, ma prodotti che coniugano estetica, funzione e racconto.

EDIT Napoli seleziona realtà che antepongono la qualità alla quantità, valorizzando il processo, la materia e il pensiero progettuale. Ogni pezzo esposto racconta una storia, porta con sé un sapere e rappresenta un frammento di memoria collettiva.

EDIT Napoli 2024, Archivio di Stato di Napoli, Overview, © Eller Studio, Francesco Marano

La scelta di Napoli come sede della fiera non è casuale. La città è un punto di riferimento culturale internazionale, ricca di visioni fuori dagli schemi e di personalità creative che vivono con intensità, passione e originalità. In un contesto globale sempre più omologato, Napoli rappresenta un'alternativa concreta, capace di ispirare percorsi creativi inediti e attrarre un pubblico internazionale in cerca di autenticità.

Il territorio offre un contesto straordinario: una tradizione artigianale secolare, un tessuto manifatturiero attivo, una scena artistica contemporanea riconosciuta e una rete di istituzioni culturali all’avanguardia. Napoli è una città in grado di creare connessioni improbabili, di intrecciare storie e talenti, dando vita a possibilità nuove e sorprendenti.

Cuore dell’edizione 2025 è La Santissima, all’interno del complesso monumentale della SS. Trinità delle Monache, edificio storico risalente al 1536. Situata tra i Quartieri Spagnoli e il rione Montesanto, in una posizione strategica che collega i punti nevralgici della città, la sede incarna l’incontro tra passato e presente. Le sue volte affrescate e la sua architettura accolgono il design contemporaneo in un contesto unico, capace di coinvolgere la comunità locale e ampliare l’offerta culturale della città.

EDIT Napoli 2024, Archivio di Stato di Napoli, Overview, © Eller Studio, Francesco Marano

Dalla sua nascita, EDIT Napoli ha attirato oltre 30.000 visitatori e ospitato più di 500 espositori tra designer affermati, giovani talenti, produttori e artigiani. Dopo le prime edizioni svolte presso il Complesso di San Domenico Maggiore (2019–2022) e le successive all’Archivio di Stato di Napoli (2023–2024), la fiera ha consolidato il proprio ruolo nel panorama internazionale del design.

EDIT Napoli è oggi un punto di riferimento per chi cerca eccellenza creativa, autenticità progettuale e un modo nuovo di pensare e vivere il design. Un evento capace di coniugare tradizione e innovazione, radicamento locale e visione globale.

editnapoli.com

SHARE
//

Tags

edit napoli
ARCHIVE