Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Performing Arts

La Banda dei Bandi: Bolzano Danza lancia l'open call ExtraDanza

Al via la open call di performance rivolta alle scuole di danza, ai gruppi amatoriali, alle associazioni, alle artiste e artisti, coreografe e coreografi

10.03.2025
Franz

© Andrea Macchia

Sabato 26 luglio una grande onda collettiva, carica di energia vitale e passione, si riverserà lungo i prati del Talvera di Bolzano in occasione della prima edizione di ExtraDanza. Ispirato al celebre 1 km de danse del Centre National de la Danse di Parigi, l’evento, organizzato dal Festival Bolzano Danza con il Südtiroler Kulturinstitut che ne gestisce i Workshop, offrirà gratuitamente a migliaia di appassionate e appassionati di danza l’occasione di trasformare uno spazio unico della geografica della città in un grande palcoscenico all’aperto all’insegna delle connessioni e del dialogo fra culture e tradizioni, un punto di incontro per tutti coloro che vivono la danza come un linguaggio universale e desiderano condividerlo con gli altri. 

Con questo progetto, la nuova Direzione artistica composta da Anouk Aspisi e Olivier Dubois, insieme a Sharon Booth, responsabile della sezione Workshop, crea una festa della danza per la città di Bolzano attraverso un momento gioioso e inclusivo, parte di un disegno volto a costruire una relazione attiva con i suoi abitanti: “Desideriamo proporre una festa gioiosa, aperta a tutte e tutti i cittadini e per tutte le età! ExtraDanza sarà un luogo di incontro, di condivisione, uno spazio fisico e nello spazio pubblico in cui le persone potranno condividere il loro amore per la danza. Una grande celebrazione della vita e dello stare insieme”. 

Extra Danza, parte del programma della 41esima edizione del Festival Bolzano Danza, sarà un evento collettivo e aperto a tutte e tutti, un’occasione unica per creare relazioni e contatti fra la community della danza, sia regionale che internazionale. 

Per garantire la massima partecipazione all’evento, gli organizzatori lanciano dunque una open call. Dall’hip-hop alla classica, dalle danze ispirate a Bollywood al jazz, dai ritmi latinoamericani alle danze tradizionali come lo Schuhplattler: ogni espressione artistica troverà in questo modo il proprio spazio di rappresentazione. 

Potranno proporre il loro progetto, della durata massima di 30 minuti, singoli o gruppi fino a 10 persone. I candidati dovranno presentare un breve video del gruppo o della performance che dovrà avere l’obiettivo di far scoprire il proprio stile di danza e coinvolgere attivamente il pubblico presente. Saranno inoltre richieste informazioni sullo stile di danza, la durata della performance, il numero e l’età dei partecipanti. La partecipazione è gratuita e non prevede un compenso.

La call rimarrà attiva fino al 31 marzo 2025. I progetti saranno selezionati dai direttori artistici di Bolzano Danza, Anouk Aspisi e Olivier Dubois, insieme a Sharon Booth, direttrice della sezione Workshop del Festival. Gli esiti della selezione verranno comunicati entro il 14 aprile 2025.

Maggiori informazioni e dettagli sulla candidatura sono disponibili online sul sito bolzanodanza.it

SHARE
//

Tags

bolzano danza, extradanza, la banda dei bandi
ARCHIVE