Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Design,Design,Fashion

Loden reloaded

Il brand altoatesino-parigino RIER ripensa il classico loden in collaborazione con Martino Gamper

19.10.2022
Maria Quinz
Loden reloaded

Il loden è un capo intramontabile della tradizione tirolese, indossato e riproposto in molteplici contesti ed epoche, con la principale caratteristica della robustezza, della praticità e quel tratto di indiscutibile eleganza che lo hanno reso iconico attraverso il tempo. Un evergreen da sempre, soprattutto per la moda maschile: è stato cappotto invernale dei contadini e divisa dell’aristocrazia austro-ungarica, è stato indossato dalla borghesia italiana e francese – sia da uomini che da donne e della gentry inglese, amato dagli intellettuali sessantottini in Francia come in Italia e così via fino a oggi…rier_LODEN_PAINT_NATURAL_BRUSH_V1-min.jpg copia

Il giovane stilista altoatesino Andreas Steiner che ha fondato il marchio RIER nel 2018 – con alle spalle un apprendistato da PRADA, MIU MIU e Louis Vuitton e che ha creato un raffinato brand unisex che unisce modernità, essenzialità e cultura della tradizione alpina, ispirata alla sua terra d’origine, ha fatto rinascere il loden – da sempre parte del suo vocabolario creativo – attualizzandolo nel design, ricorrendo a materiali naturali e all’eccellenza della storica tessitura Moessmer e proponendolo per la collezione 2022 in una veste completamente nuova, grazie alla bella collaborazione con il designer Martino Gamper. rier + gamper 2Martino stesso, a sua volta, aveva già lavorato con il loden della tessitura Moessmer di Brunico, occupandosi della progettazione dell’interior design del ristorante AlpiNN a Plan de Corones, regno dello chef Norbert Niederkofler, proponendolo per le soffittature della sala e i menù, con inedite pennellature di colore.

LCT1_X06_-_LODEN_PAINT_NATURAL_BRUSH_V3-minAnche nella collaborazione tra Steiner e Gamper, il loden dei capi della collezione 2022 di RIER, viene reinventato a partire da uno sperimentale trattamento della lana, lavorata in una sorta di “action painting” in cui è il designer stesso a colorare il tessuto in fase di tessitura, mentre la macchina gira e intreccia i filati. RIER presenta quindi una serie di capi in “limited edition”, dai cappotti alle giacche, dalle gonne ai pantaloni, realizzati con questo tessuto dipinto a mano da Martino Gamper. Ogni capo è unico: non ce n’è uno uguale all’altro. Sul tessuto loden vanno a sovrapporsi diversi toni di marrone e grigio, con la volontà dei due creativi di ricreare delle “abstract furs”,  in un mix di sfumature che evochino i colori naturali del pelo degli animali che abitano i masi contadini e le nostre montagna, come cavalli, mucche, capre, andando a sovrapporsi alla tonalità beige naturale della lana dI pecora.rier + martino gamper

Immagini: ® Rier All rights reserved

SHARE
//

Tags

Andreas Steiner, loden, Martino Gamper, Rier
ARCHIVE