Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

Busa Film Fest: una costellazione di appassionati di cinema e arti

16.09.2020
Abram Tomasi
Busa Film Fest: una costellazione di appassionati di cinema e arti

Un prato su cui sdraiarsi, un grande schermo da guardare, una birra fredda da gustare e un laboratorio di serigrafia per personalizzare qualsiasi cosa. In sintesi, il Busa Film Fest. Un festival di cortometraggi, illustrazione, musica e scrittura. Per creare tanti bff nel mondo creativo e costruire insieme costellazioni di stelle. È successo domenica 6 settembre al Sottotetto Urban Space di Arco, da dove si vede il castello illuminato e i moscerini ronzanti attorno alle luci dei lampioni. Una location bellissima per un evento bellissimo. Te lo dico così l’anno prossimo non te lo perdi.

Al Festival possono concorrere tutti i giovani dai 15 ai 30 anni, chi fa film professionalmente e chi disegna in un angolino di carta mentre si annoia. Insomma, anche tu. Durante la serata della primissima edizione sono stati proiettati i 10 corti finalisti, chi ha raccontato di bambini che rubano la torta alla nonna e le portano poi l’ultima fetta, chi di ceneri da disperdere nel mare e chi di boschi e camminate. E sono stati annunciati i vincitori delle selezioni di illustrazione e di scrittura, che ritroveremo nel prossimo numero di Polenta Malgazine, una zine fatta da artisti di Trento. E c’erano anche loro, i ragazzi di Polenta, lì in un banchetto a distribuire fanzine e stampare al momento grafiche letteralmente su qualsiasi cosa la gente portava: magliette, camicie, giacche, poster e tanto altro. A proposito, a quanto so a brevissimo uscirà il loro primo numero e a quanto so sarà un almanacco di cose belle. Per rimanere aggiornat*, seguili qui. Più pause hanno scandito la serata così da permettere delle soste al bar e socializzare e scoprire che c’è qualcuno che condivide gli stessi interessi e da cosa nasce cosa: collaborazioni, relazioni, o anche belle parole che rimangono sospese.

bff-32

Quella di domenica 6 settembre è stata una serata rilassata, con la testa leggera e piena di entusiasmo, di good vibes e tanta voglia di fare. Tutto questo è stato organizzato da tre associazioni culturali: Smarmellata, Il buco e Il centro culturale La Firma, insieme al collettivo di sceneggiatori La Spice, perché solo l’unione può creare qualcosa di realmente forte e superare anche momenti fragili come quello che stiamo percorrendo. E l’anno prossimo ci ritroveremo qui, anche con te, alla seconda edizione del Busa Film Fest perché come ci ha tenuto a dire l’assessore alla cultura a fine serata, una cosa così bella sarà un attimo che ci ritroveremo a festeggiarla a i suoi 30 anni. A presto!

Foto: Busa Film Fest

SHARE
//

Tags

Arco, Busa Film Fest, cortometraggi, illustrazione, musica, polenta Malgazine, Scrittura
ARCHIVE