Alltag: 6 visioni del quotidiano al Fuorisalone
Impregnato di tradizione montana ma contemporaneo, radicato nel territorio ma capace di guardare lontano: è questo il quotidiano, l’Alltag appunto, che dalla nostra regione arriverà al Fuorisalone.

Le montagne isolano, proteggono, mettono alla prova chi le abita e auguzzano l’ingegno di chi tra esse vive e lavora. Tra le montagne del Trentino e dell’Alto Adige è nato un variegato e prezioso sapere artigiano che è stato in grado, in un primo momento, di sfruttare i materiali che il territorio offriva e quindi, ma forse quasi contemporaneamente, di sviluppare una particolare attenzione per il bello. Utile per mangiare, bere, vestire ed abitare, ma anche piacevole da vedere e non immune da umanissima vanità.
Nella vita di tutti i giorni, non solo nelle occasioni speciali, ciò che oggi chiamiamo “design” ha trovato uso, vetrina e sviluppo, accompagnando l’Alltag, la quotidianità, delle donne e degli uomini di montagna.
Forti di questa tradizione e impegnati nella volontà di aggiungere ad essa ogni giorno un giorno nuovo e diverso, sei designer dell’Alto Adige e del Trentino hanno unito idee e abilità per presentare al Fuorisalone 2017 di Milano la loro visione di ciò che serve ed è bello usare ogni giorno.
Dal tessile d’arredo alle cucine, dai cucchiai alle ciotole , dall’abbigliamento ai gioielli, passando per l’uso consapevole e rispettoso dei materiali tradizionali come il legno, i metalli, i filati naturali: è questo il bagaglio che Generi Misti, Das Ganze Leben, Gabi Veit, Giovelab, Othmar Prenner e Qollezione porteranno a Milano.
Ai protagonisti di questa “spedizione del bello”, e alle storie da usare, indossare e guardare a cui lavorano quotidianamente, saranno dedicati dei piccoli ritratti che ci accompagneranno lungo la strada che separa le nostre montagne da questa variegata manifestazione, ospitata nella più internazionale delle città italiane.