Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

De gustibus Connection #52: Christian Pircher Verdorfer, Hotel della Mela Torgglerhof, Saltusio

De gustibus connection è una violazione della proprietà (intellettual-culinaria) altrui, un auto-invito a pranzo da chi sa cucinare davvero, un rapido interrogatorio senza la presenza di un legale, una perquisizione senza mandato tra mestoli e padelle. La cucina di Christian Pircher Verdorfer, chef Hotel della Mela Torgglerhof, è una fucina di bontà, e per questo mela mangio…

09.09.2016
Mauro Sperandio
Hotel della Mela Torgglerhof

Mauro Sp: Come nasce la tua passione della cucina?

Christian Pircher Verdorfer: Sono stato sicuramente influenzato dal fatto che la mia famiglia è proprietaria di una pensione, ma il mio interesse è però diventato una passione durante gli studi alberghieri e l’apprendistato. Ho avuto al mio fianco, nel momento giusto, dei buoni insegnanti, che hanno trasformato un semplice lavoro in una vocazione.

M: C’è un piatto tipico tirolese che ami particolamente?

C: Certamente. Mi piacciono moltissimo gli Schlutzkrapfen, ma solo se fatti in casa, naturalmente! Questo piatto unisce un ingrediente tipico della nostra zona, come la farina di segale, e prodotti come la ricotta, il parmigiano e gli spinaci che sono sapori della cucina mediterranea.  In un piatto così c’è sapore e leggerezza.

M: Di cosa sei molto goloso?

C: Dipende dalla stagione. Una burrata con pomodori e basilico fresco è una delizia da gustare in estate. In autunno, quando riceviamo un cervo dai cacciatori lo cucino per i nostri ospiti, ma un bel pezzo lo mangio anch’io! A primavera poi, gli asparagi di Terlano sono una prelibatezza che non mi perdo…

M: Cosa fai nel tempo libero?

C: Quale tempo libero? Scherzo! Mi piace andare in montagna – è una passione che risale a quando, da piccolo, andavo a camminare con mio padre – ad arrampicare e a praticare l’alpinismo. Quando ho più tempo libero mi piace viaggiare per conoscere altre culture e paesi. Se il tempo è poco, vado volentieri con Maria, la mia ragazza e figlia dei titolari dell’Hotel, a cena fuori.

M: Come nascono le idee per nuovi piatti?

C: Durante il periodo invernale mi prendo cura dell’attività agricola di famiglia. In questo modo riesco un po’ a staccare dalla routine, e questa distanza fa bene alla mia creatività, stimolando nuove idee. Essendo io stesso un produttore di mele, mi fa sempre piacere interpretare in modo nuovo piatti e prodotti, per mostrarne le tante potenzialità, come nel caso della mela altoatesina.

M: Ti sfido: proponimi un menù in cui in tutti i piatti ci sia questo frutto.

C: Accetto la sfida! Cominciamo con una tartara di salmerino affumicato con una guacamole di avocado e mele.

M: Ok!

C: Poi, un bel piatto di tortelloni con ripieno di luccioperca su porro confit e schiuma di sidro frizzante.

M: Bravo, ma voglio vedere ora che secondo mi proponi…

C: Parlavamo giusto prima di selvaggina, e allora ti propongo una schiena di cervo in crosta di mela e nocciole, con purea di zucca e castagne glassate.

M: Immagino che il dessert…

C: Con mele, anche quello! Un delizioso tiramisù di mela.

M: Adesso ti frego io. E da bere?

C: Qui all’Hotel della Mela Torgglerhof…

M: …produciamo un ottimo Gewürztraminer! Con l’uva.

C: No.

M: Un’ottima birra! Con il malto d’orzo.

C: No.

M: Un fresco sciroppo. Con il sambuco.

C: No.

M: Mi arrendo.

C: Qui all’Hotel della Mela Torgglerhof produciamo un ottimo spumante di mela!

M: Hai vinto tu. Resto a pranzo.

C: Ma il premio è per me, che ho vinto la scommessa!

C: Ok, allora io lavo i piatti.

C: Va bene, sta giusto arrivando un gruppo di quaranta persone…

SHARE
//

Tags

cervo, chef altoatesino, luccioperca, saltusio, spumante di mela, val passiria ristorante
ARCHIVE