Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Fashion + Design,More Fashion + Design,Shopping

Rosengarten participant: Clab

25.08.2016
Clab

Chi sei e di cosa ti occupi? 

Sono CLAB, una delle prime cooperative sociali nate a Bolzano. Quest’anno ho festeggiato i miei primi 35 anni e per l’occasione mi sono regalata un nuovo laboratorio con negozio in via De Lai 5 a Bolzano, nel quartiere Dodiciville, che va ad aggiungersi alla sede di via Druso 64. La mia missione è allenare al lavoro persone con vari tipi di disabilità (psichica, cognitiva, fisica, mentale) e dimostrare a tutti che le persone che possono sembrare “di scarto” sono risorse preziosissime e possono creare bellezza e poesia. Mi occupo nello specifico di grafica pubblicitaria, di legatoria artigianale, di sartoria specializzata in accessori e di cartotecnica creativa. Questi ultimi due sono i settori di cui si occupa la nuova sede: creiamo oggetti e decori con materiali semplici e spesso di recupero, in particolare carta. Molti oggetti sono realizzati con la tecnica – meglio sarebbe dire il processo – dell’origami, che crea un perfetto equilibrio tra mente e corpo, tra pensiero e mani, con ottimi risultati anche terapeutici. 

Qual’è la tua idea del distretto creativo di Dodiciville e sopratutto come vi immaginate/sperate possa crescere e svilupparsi? 

Non credo esista veramente un distretto creativo di Dodiciville, ma mi piacerebbe si sviluppassero più sinergie tra chi lavora nella zona e non solo tra chi si occupa di lavori cosiddetti creativi. Anche un panettiere o un’agenzia viaggi possono lavorare in maniera creativa, trovando risposte nuove a domande vecchie e inventando nuovi orizzonti. 

Cosa significa per te il concetto di creatività? E di impresa creativa?

“Creatività” è una parola abusata, diventata ormai antipatica, utilizzata un po’ per tutto e per dare una patina snob a qualunque piccola idea. Ma nonostante sia inflazionata, è una parola che amiamo, perché CLAB è da sempre creativa: nello scegliere, nell’interrogarsi, nel dare risposte innovative, nell’affrontare le difficoltà e le opportunità, nel gestire i rapporti tra persone, nella produzione.

Chi ne avesse voglia può leggere questa pagina: nuovoeutile.it/creativita-cosa-vuol-dire-2/ o il libro di Stefano Bartezzaghi “Il falò delle novità”, che tra le tante definizioni riporta anche questa, che ci piace molto: creatività è credere che ci sia una vita prima della morte.

Ogni impresa dovrebbe essere creativa e coniugare originalità ed efficacia. 

vetrina clab shop low

CLAB shop
via De Lai Str. 5
39100 Bolzano 
Telefono: 0471 971 751
Mail: info@clab.bz.it
www.clab.bz.it

SHARE
//

Tags

clab, Rosengarten, Rosengarten participant
ARCHIVE