Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Waira: la ragazza con la chitarra e il cappello nero. “Vento” che sa di folk acustico.

04.08.2016
Claudia Gelati
Waira

Waira, all’anagrafe Camilla Cristofoletti, è una giovanissima cantautrice sudtirolese, reduce dall’esperienza di UploadSounds 2016, dove è arrivata in finale. Il 4 agosto aprirà il concerto degli inglesi Rue Royale ad Ora. Il 6 Agosto suonerà a Pochi di Salorno, il 20 Agosto al Boom Festival a Egna, il 20 Agosto al StufelsArtFestival a Bressanone, il 26 Agosto all’Altstadtfest di Bressanone e il 10 Settembre all’osa West Club di Merano. Una manciata di domande per scoprire chi si nasconde sotto quell’immancabile cappello nero.

Ciao Waira, chi è Waira? Visto che sei giovanissima, raccontaci quando e come nasce la tua passione per la musica. 

Waira è Camilla Cristofoletti, quando ascolta la musica, quando la suona e quando la crea. Waira significa “vento”, è un nome che mi ha dato un indiano del Sud America nell’ estate 2015, che poi ho deciso di usare come mio nome d’arte. Scrivo suono e canto circa da dicembre del 2014. Non so bene come sia nata, ho iniziato a scrivere testi che subito ho voluto trasformare in canzoni. Ascoltavo molto Ed Sheeran in quel periodo, che compone in modo straordinario, e so di aver pensato “cavolo, vorrei davvero riuscire a scrivere testi come ci riesce lui” e poi ci ho provato, e ora sono qui!

Quali sono le tue influenze musicali, i tuoi musicisti di riferimento sia odierni che del passato? Negli ultimi anni la musica acustica è tornata ad occupare un ruolo rilevante nella musica emergente. Cosa pensi a riguardo?

L’ artista che mi influenza maggiormente è sicuramente Nina Nesbitt, farei di tutto per vederla suonare in Italia un giorno, e chissà, forse potrei aprire uno dei suoi concerti, per ora è uno dei sogni più grandi. Poi c’ è Ed Sheeran, motivo per il quale ho iniziato a scrivere, al quale mi ispiro molto per il modo di far sciogliere le parole con la melodia, seguono i Mumford&Sons, Birdy, James Bay, Gabrielle Aplin, Josè Gonzalez, Elliott Smith e Bon Iver.
Ovviamente sono molto felice che la musica acustica sia tornata ad essere così importante e ascoltata!

Hai partecipato ad UploadSound e sei arrivata finale. Tra i musicisti in gara, giovani sudirolesi, tirolesi e trentini; special Guest della finale Graham Candy. Raccontaci la tua esperienza in questo meraviglioso e grande melting-pot di musica, suoni e provenienze. 

UploadSounds è stata una bellissima esperienza, specialmente la finale, dove ho potuto conoscere dei musicisti e soprattutto persone veramente in gamba, inizialmente mi chiedevo cosa ci facessi io lì dentro in mezzo ad artisti con un talento così grande.

Oggi, giovedì 4 agosto, aprirai il concerto ad Ora degli inglesi Rue Royale. Come ti senti a riguardo? 

Sono molto felice e onorata di poter aprire a Rue Royale. La loro musica è unica e originale, ma comunque vicina al mio genere, non vedo l’ora di conoscerli!

Ho letto che stai lavorando al tuo primo EP “Under a Black Hat”. Un cappello nero che ti accompagna sempre a quanto possiamo vedere. Puoi regalare a franz un’anticipazione?

In realtà non ho programmato la storia del cappello nero. Lo indossavo frequentemente quando ho iniziato a suonare in giro, poi quando facevo dei concerti senza, alcune persone hanno iniziato a chiedermi che fine avesse fatto il cappello, quindi ho iniziato ad indossarlo, e ho deciso di farlo diventare il titolo del mio primo EP! Posso anticipare che i pezzi che ho scelto di mettere nel disco saranno un po’ diversi tra di loro, ovviamente ci sarà anche il mio primo singolo “don’ t cry”, ma anche canzoni più recenti che ho scritto negli ultimi tre mesi.

Un saluto agli amici e lettori di franzmagazine, bitte. 

Grazie di cuore per l’ intervista, non mi sarei aspettata di essere protagonista di un articolo da franzmagazine, siete fantastici, grazie di essere venuti a scovarmi sotto il mio cappello nero!

SHARE
//

Tags

Camilla Cristofoletti, folk, singer-songwriter, Upload, Uploadsounds, Waira
ARCHIVE