Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
More People + Views,People + Views,Shopping

Haus NR.13: nel cuore di Merano la casa della creatività

Un atelier in cui creare, uno spazio in cui comprare, un luogo in cui scambiare idee: Haus NR.13.

25.07.2016
Mauro Sperandio
Haus NR.13: nel cuore di Merano la casa della creatività

A pochi passi dagli affollati portici di Merano, poco dopo la chiesa di San Nicolò e Palais Mamming, sorge il caratteristico quartiere di Steinach. I suoi vicoli stretti, che si snodano sulla pendenza del monte San Zeno, offrono a chi li percorre un’inattesa tranquillità, pittoreschi scorci e curiose botteghe.

haus nr.13 merano

Dall’inizio del mese di luglio, nel vicolo Haller, ha aperto Haus NR.13, un interessante luogo di bellezza e industriosità ideato e condotto da Brigitte Dietl e Waltraud Hochgruber. “Casa numero 13” alla lettera, ma molto di più, stando alle loro parole: <<Volevamo uno studio per la nostra attività di pittrici, un luogo in cui poter lavorare senza le distrazioni che comporta l’avere uno studio in casa e uno spazio in cui esporre le nostre opere. Allo stesso tempo, ci faceva piacere mettere in mostra e vendere anche opere di altri artisti>>.

haus nr.13

Opere pittoriche e grafiche, sculture e gioielli, ma anche ceramiche e arredamento. Cose belle che, al momento, arredano e animano la Haus NR.13, ma che si possono guardare, toccare e annusare e, soprattutto, comprare. L’ambiente stesso coniuga una vetrina da negozio – con un interessante supporto in cemento armato – e una stufa in muratura che dona all’ambiente un che di domestico. Le pareti, come in una galleria, offrono appiglio ai quadri, un grande tavolo è imbandito di cose belle, come si disporrebbero prelibatezze per una festa. La stanza più piccola, adiacente alla principale, è il luogo in cui Waltraud e Brigitte dipingono, il loro personale focolare della creatività, giusto vicino alla stufa che scalda tutti i visitatori.

<<Non avremmo mai aperto un semplice negozio, non ci interessa. Volevamo un atelier in cui lavorare, la possibilità di vendere opere nostre e di altri artisti si è presentata come l’occasione per mantenere economicamente un nostro spazio, approfondendo il contatto con i nostri colleghi e creando un rapporto diretto con il pubblico. Haus NR.13 si trova in una via vicina al centro, ma poco percorsa e per questo in grado di garantirci tranquillità>>.

haus nr13

Capita che due o più artisti decidano di collaborare, in maniera più o meno estesa nel tempo, ad un progetto. Nel caso delle due pittrici, avere uno studio condiviso immagino crei una “promiscuità” creativa dalla gestione non scontata: <<Pensiamo a questa esperienza come ad un esperimento. Sappiamo da dove partiamo, ma non sappiamo dove questa strada ci porterà. Quanto esponiamo viene rinnovato ogni quattro mesi e l’arredo – prodotto da AKRAT di Bolzano – è in vendita, in questo modo offriamo al pubblico cose sempre nuove. Il negozio dispone di una caratteristica cantina, uno spazio speciale che potremo impiegare per eventi, mostre o chissà che altro>>.

haus nr.13

Incuriosito da una collaborazione artistica così stretta, chiedo alle padrone di casa/artiste/curatrici di Haus NR.13 se si trovino sempre d’accordo nelle loro scelte. All’unisono, senza esitazioni rispondono “No!”, scoppiando poi in una felicissima risata. <<Abbiamo caratteri molto diversi, ma ci stimiamo e apprezziamo scambievolmente. La diversità di punti di vista è la nostra ricchezza, e ci permette di mantenere sempre attiva la nostra creatività. Questa apertura mentale viene riscontrata e apprezzata anche dagli artisti con cui collaboriamo, che qui si trovano bene>>. Come a casa, forse. Haus, appunto.

HAUS NR.13
Hallergasse, 13
Merano 
Facebook

SHARE
//

Tags

ceramica, galleria, grafica, merano, pittura, steinach
ARCHIVE