Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

De gustibus Connection #10: Wolfgang Kerschbaumer, La Passion

De gustibus connection è una violazione della proprietà (intellettual-culinaria) altrui, un auto-invito a pranzo da chi sa cucinare davvero, un rapido interrogatorio senza la presenza di un legale, una perquisizione senza mandato tra mestoli e padelle. Oggi tocca a Wolfgang Kerschbaumer, cuoco fantasioso che non teme il caldo…

13.06.2015
Mauro Sperandio
De gustibus Connection Mauro Sp

 Wolfgang Kerschbaumer: Mi dici: “Wolfgang vieni a Merano, portati il costume”, io immagino che tu voglia fare un bagno alle Terme e invece…

Mauro Sp: Senti, di sabato le terme sono piene di gente: se dobbiamo rilassarci, non è di sicuro il posto migliore. Ci mettiamo a mollo in giardino da me all’ombra dei meli, due birre, qualcosa da mangiare e nessuno che ci disturbi.

W: Stupidamente ho creduto che avessi la piscina…

M: E questa che cos’è?

W: Sembra la piscina di Barbie, la bambolina bionda.

M: Quella è, se al supermercato non avevano altro… Bevi una birra?

W: Ma è calda!

M: Che pignolo… Vuoi un panino con la mortadella?

W: Con 40°? Credo che mi rilasserò, visto che almeno l’acqua è fresca. Certo che un po’ di impegno per organizzare questa giornata di relax potevi mettercelo… Io, per il mio La Passion , cerco i prodotti migliori nella mia zona, ma non solo: per il pesce e la carne mi rifornisco anche all’estero, senza confini. Vedi, nel mio locale trovi Knödel e Gröstl che sono i piatti semplici della tradizione, ma anche piatti frutto della fantasia e della ricerca: due ingredienti che tu non hai usato per questa giornata.

M: Tu, che hai fantasia, perchè non mi suggerisci un piatto che ci faccia sentire come in una spiaggia tropicale?

W: Chiudi gli occhi ed ascolta, ti racconto un antipasto: capesante su crema di avocado.

M: Mare e spiaggia! Continua…

W: Questo caldo ha fatto maturare gli avocado, ora sono saporiti e pronti per essere colti. Devono essere un po’ maturi, altrimenti non hanno gusto. Ora li tagliamo finemente, fino a ridurli ad una purea. Il movimento del coltello che raccoglie per tagliare più finemente, non ricorda la risacca sulla battigia?

M: Io però ho caldo…

W: Tuffati in mare e riemergi con delle freschissime capesante! Questo piatto esige che siano di prima qualità, una volta aperte, prendiamo solo la parte bianca e l’adagiamo sulla purea di avocado.

M: E se durante questo viaggio mi venisse nostalgia di casa?

W: Possiamo andare a Terlano a cogliere degli asparagi bianchi: una volta affettati finemente li distribuiamo sulle capesante. Qualche fiore del mio giardino, un pizzico di sale ai lamponi, limone, olio d’oliva e aceto balsamico.

M: Sembra un sogno. Credo che la mia birra calda non si abbinerà molto bene, hai qualche idea?

W: Mia moglie è l’esperta di vini, ma credo che sia d’accordo con me nello scegliere uno Chardonnay; la nostra cantina ha una scelta di bottiglie particolare, di grande pregio.

M: Mi pare di capire che ti piaccia il mare.

W: Molto, sia per le vacanze che in tavola, gli spaghetti alle vongole sono uno dei miei piatti preferiti. Credo che i miei clienti capiscano la mia passione per i prodotti del mare, visto che prevalentemente mi chiedono piatti di pesce.

M: E con il tuo lavoro riesci ad andare al mare d’estate?

W: Sono tornato l’altro giorno dalla Costiera Amalfitana…

M: Wow! Che vacanza meravigliosa!

W: A dire il vero ero stato invitato a cucinare alla festa di Vico…

M: E ti lamenti? Qui hai birra, pane e mortadella, e non devi nemmeno cucinare!

SHARE
//

Tags

asparagi bianchi, avocado, capesante, De gustibus connection, La Passion, Vandoies di Spora, Wolfgang Kerschbaumer
ARCHIVE