Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Design,Fashion + Design

Amin Al Hazwani + Newsboy alla caccia della vostra attenzione

26.03.2015
Kunigunde Weissenegger
Amin Al Hazwani - Francesca Bottenghi

Lui è un giovane (neolaureato) designer italiano con un focus sull’interaction design e una forte passione per i font. Una breve intervista con Amin Al Hazwani, il creatore di Newsboy – il suo progetto bachelor alla Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano – un app che aiuta i giornalisti a promuovere i loro articoli nel web. – Ricordate gli strilloni che anni anni fa vendevano i quotidiani per le strade gridando “ultime notizie…”? 

Chi è Amin Al Hazwani? Cosa fa? Perché fa quello che fa? …perché è scappato dall’Alto Adige dove ha studiato?

Sono sempre stato affascinato dal mondo dei media e dalle dinamiche che lo circondano. Questo è uno dei motivi che mi ha portato circa tre anni fa ha imparare a programmare per il web. Mi piacerebbe molto fare esperienza all’estero e crescere professionalmente nel campo del tech e dei media. Riuscire ad andare in California sarebbe una grande soddisfazione.  
Non sono proprio scappato dall’Alto Adige. Diciamo che ho passato i primi mesi della tesi a casa a Mantova per risparmiare qualche soldo. Sono tornato a Bolzano per portare a termine la mia tesi e altri progetti che avevo messo in pausa durante la tesi.

Raccontaci un po’ cosa è la tua nuova trovata Newsboy?

Newsboy è una app per giornalisti che consente loro di creare news trailer per promuovere le loro storie sui social network. L’idea dietro la app è quella di riuscire a dare visibilità a storie importanti grazie all’utilizzo di piccoli promo video. Ho scelto il video come format perché ad oggi è il mezzo più efficace per catturare l’attenzione su internet.  Ho deciso di sviluppare una app perché volevo dare la possibilità a qualsiasi giornalista di poter creare piccoli video sullo smartphone. Purtroppo oggi c’è un grosso gap nel video-editing, tanto in ambito software che hardware. La mia app consente a qualunque reporter dotato di uno smartphone di creare un piccolo news trailer per il proprio articolo.  
L’app non è ancora stata programmata. Come designer ho lavorato al branding, alla user experience e alla user interface. Ma ho comunque intenzione di lanciarmi nel mondo della programmazione mobile e provare io stesso a portarla sull’App Store.Newsboy - Amin Al Hazwani  

…altri progetti in tasca? …so che hai anche messo mano a MUT for Love…

Come hai potuto notare anche tu, ho lavorato al design (in parte) e alla programmazione di mutforlove. Attualmente sto anche lavorando al loro nuovo sito. Nella mia breve esperienza web ho disegnato e sviluppato il sito per Simone Simonelli, il sito per il fotografo Ivo Corrà. Per il nuovo sito della Facoltà di design, che sarà a breve on line, ho lavorato al design e al coding.

E prima…?

Nella mia “scorsa vita” ho lavorato molto come graphic designer. Sono stato art director per due grossi eventi promossi dall’università. Unibz Design Festival 2012 e By Design or by Disaster 2013. Quest’ultimo è stato da poco pubblicato all’interno di un progetto editoriale di una casa editrice con base a Hong Kong. 

Sabato, 28 marzo 2015 dalle 10 alle 18 Diplorama presenta tutti i progetti di laurea della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. 

Foto: Amin Al Hazwani by Francesca Bottenghi

SHARE
//

Tags

amin al hazwani, diplorama, facoltà di design e arti, fakultät für design und künste, freie universität bozen, interaction design, libera università di bolzano, Newsboy
ARCHIVE