Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts

Marlengo, un nuovo MODUL di fare cultura

25.02.2015
Mauro Sperandio
Rilegatrice MODUL Marling Marlengo Buchbinderei

Ad importare prodotti sono tutti capaci, è cosa tanto utile e diffusa quanto banale. L’abitudine di calare sulla testa della gente gli eventi, rendendoli appetibili con un bombardamento mediatico, è altrettanto diffusa. A Marlengo, però, la pensano diversamente e nella  programmazione delle giornate culturali 2015 questo pensiero originale si concretizza nella parola MODUL, modulo, ma anche ambito, spazio. Lo stesso logo della manifestazione ricorda un quadrato magico, una griglia in cui i vari elementi si combinano in modo diverso per ottenere nuovi risultati:

K: Arte
T: Tradizione
S: Sociologia
Ö: Ecologia ed EconomiaModul Marlengo MarlingAd ogni modulo corrisponde un gruppo di lavoro che stabilisce priorità, progetti e realizzazioni, utilizzando le risorse locali e coinvolgendo -importando- nuovi stimoli dalle realtà esterne.

Quest’anno, lo spazio della vecchia farmacia si trasformerà in quello che oggi si chiama temporary shop, un nuovo termine inglese per uno splendido concetto vecchio di secoli: la tappa di un maestro artigiano o artista in perenne movimento.

La programmazione delle iniziative artistiche, quelle del Modul K la trovate quiMarling Marlengo Modul

Foto: Modul K

SHARE
//

Tags

giornate culturali 2015, Marlengo, MODUL
ARCHIVE