Sinestetico Strauben #14 Kaiserschmarrn, sciocchezze imperiali

Oggi pomeriggio, all’ora di merenda, mi ha colto una irrefrenabile voglia di Kaiserschmarrn, “sciocchezze dell’imperatore”, golosità che parla tedesco. Il pensiero di Francesco Giuseppe I è quindi spuntato come logico automatismo e a questo se ne sono accodati altri mentre preparavo l’imperiale pietanza.
La frittata dolce tanto gradita all’Imperatore,in una delle sue versioni, prevede la presenza dell’uva passa, secca ghiottoneria che si ottiene da un cultivar chiamato Sultanina. Roba da Turchi, nemici della Repubblica Serenissima, che mi fanno venire in mente il povero Marcantonio Bragadin, che fu ingannato e scuoiato vivo.
Orripilato dall’idea di un uomo spellato, ho spostato l’attenzione alla” pelle dell’uovo”, il guscio, che qualcuno consiglia di mangiare alle gestanti come integratore di Calcio a buon mercato…
La marmellata, cuspide zuccherina di ogni Kaiserschmarrn, mi ricorda Balle spaziali, film comico di Mel Brooks, in cui i protagonisti sabotano un radar (jammed in inglese) lanciando un gigantesco barattolo di marmellata.
Mentre incrocio le posate per spezzettare il frittatone, immagino l’Imperatore che balla il valzer, e mi viene in mente il concerto di Capodanno, non quello triste della Fenice, ma quello allegro di Vienna, Das Neujahrskonzert der Wiener Philharmoniker. Il concerto in cui, quando suonano la marcia di Radetzky,anche gli Italiani applaudono felici senza ricordare che Strauss la scrisse per celebrare il ritorno del Maresciallo da Milano, dove aveva fatto marmellata di sudditi, tanto per rimanere in tema.
L’ultimo pensiero, prima del primo boccone, mi è venuto pensando al fatto che il valzer è un tempo dispari ballabile. Al valzer di Strauss mi è venuto da associare un brano contemporaneo, in tempo dispari e discretamente ballabile: Sound of Muzak dei Porcupine Tree, che è in 7/4 e sorprendentemente si presta al movimento. Il testo dice: “La musica del futuro non sarà fatta per intrattenere, ma per sopprimere e neutralizzare il tuo cervello…”.
Non ho certezze sulla musica del futuro e sui suoi effetti, per quanto mi riguarda, al momento,mi faccio neutralizzare dalla mia Kaiserschmarrn, che è buona in 3/4, ma sarebbe più abbondante in 7/4.