Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Design,Fashion + Design

La Banda dei Bandi. Open Design Italia: a Trento concorso-mostra-mercato per esplorare l’autoproduzione

Dal 29 al 31 Maggio 2015 Open Design Italia è a Trento all’interno di Trento Fiere, per mettere in mostra designer e artigiani da tutto il mondo selezionati attraverso un concorso internazionale. Finalità di quest’edizione è porsi come facilitatore per il networking di competenze e progettualità tra giovani designer, istituzioni e piccole-medie imprese del made in Italy.

22.01.2015
La Banda dei Bandi. Open Design Italia: a Trento concorso-mostra-mercato per esplorare l’autoproduzione

Open Design Italia, dal 2010 manifestazione dedicata al design autoprodotto e di piccola serie, è un concorso-mostra-mercato che esplora in maniera inedita il panorama nazionale ed internazionale dell’autoproduzione: una nuova modalità di fare design in cui l’attività creativa è direttamente collegata a quella produttiva.
Si rivolge dunque a un preciso filone progettuale e a designer che partecipano con progetti differenti, in cui la definizione della filiera produttiva e distributiva è risolta e pensata nelle sue parti.

La nuova edizione si svolge a Trento, presso Trento Fiere dal 29 al 31 di Maggio 2015.

Il Trentino Alto Adige, territorio fertile di iniziative che valorizza la creatività giovane e le piccole e medie imprese che esprimono il giusto binomio tra artigianato e industria, è vicino agli interessi e alla finalità di quest’edizione che vuole porsi come obiettivo il networking di competenze e progettualità tra giovani designer, istituzioni e piccolemedie
imprese del made in Italy.

Durante i tre giorni di manifestazione, Open Design Italia potenzia un programma di dibattiti, incontri business to business e di formazione e workshop che diventano elemento centrale dell’evento, fornendo ai designer partecipanti dei servizi volti al miglioramento della propria attività e possibilità di ampliare i contatti.
Continua il programma di internazionalizzazione, che ha da sempre contraddistinto l’evento, sia tramite i premi del concorso sia attraverso le partnership consolidate con istituzioni internazionali, consentendo ai designer vincitori di ottenere maggiore visibilità e l’opportunità di partecipare ad altri eventi e mostre europee.

Attraverso il concorso, Open Design Italia 2015 mette in evidenza non soltanto i designer ma anche il territorio e i protagonisti della filiera produttiva, promuovendo il design di prodotti in piccola serie. Open Design Italia privilegia nella sua selezione:

_Progetti in cui sia evidente la sinergia tra designer-impresa e gli artigiani/aziende del territorio;
_Oggetti realizzati dai designer, artefici dell’intero processo produttivo dal progetto alla realizzazione materiale;
_Prodotti realizzati a mezzo di fabbricazioni digitale e servizi relativi quali fablab e aziende innovative che operano mediazione e consulenza nel trasferimento tecnologico e che presentino tecniche innovative a problematiche locali o globali;Oggetti realizzati dagli artigiani, artefici dell’intero processo produttivo dal progetto alla realizzazione materiale.

Il bando scade il 22 febbraio.

Scarica il regolamento qui 

http://opendesignitalia.net/#

SHARE
//

Tags

autoproduzione, Concorso, design, la banda dei bandi, open design italia
ARCHIVE