In sintonia come dei “veri fratelli”: Les Faux Frères @ Südtirol Jazzfestival Alto Adige

In sintonia come dei “veri fratelli”: Les Faux Frères @ Südtirol Jazzfestival Alto Adige
Una scarica di pura energia, lo spettacolo de Les Faux Frères di sabato sera. In pieno centro città a Bolzano, nel crocevia di piazza delle Erbe – location davvero insolita per un concerto, se escludiamo i giovani chitarristi del sabato sera – si è esibita questa band di jazzisti davvero carismatici. Per un paio d’ore circa, questa piazzetta che siamo soliti sottovalutare – forse perché non ha le sembianze di una vera piazza, forse perché funge da mero punto di ritrovo per poi spostarsi in qualche bar – ha cambiato completamente faccia, trasformandosi in un salotto accogliente dove poter danzare e scatenarsi al ritmo incalzante della musica dei Faux Frères.
Una folla di gente ha accolto sul palco la band, composta da una brillante sezione fiati, tromba, trombone, sax tenore e sax basso, e quella ritmica formata da due percussionisti. E il ritmo è sicuramente ciò che contraddistingue il loro sound, infatti anche gli ottoni, quando suonano tutti assieme i ritornelli e gli standard dei loro pezzi, pompano davvero un sacco di energia e trascinano la dinamica della musica sempre in avanti, senza avere mai un momento di stallo.
Nonostante il loro stile possa sembrare un poco grezzo al primo ascolto, da veri professionisti si lanciano anche in notevoli improvvisazioni jazzistiche. I due percussionisti creano tra loro una sintonia perfetta, tanto da sembrare un’unica persona, una sintonia che si espande anche a tutto il resto della band. Il repertorio che propongono spazia dai classici del jazz, al rock ed al latin.
Nata come “marching band”, Les Faux Frères hanno il carattere tipico dei trascinatori, quello dei musicisti di strada per intenderci; per questo forse la loro espressione migliore la trovano proprio quando hanno l’opportunità di suonare in movimento, tra le vie e le piazze delle città, oppure in improbabili location, come un centro commerciale o un treno, invece di star fermi su un palco.
A tal proposito invito tutti coloro che si sono persi il concerto di sabato a seguirli nelle loro prossime date:
– Martedì 1 luglio: alle 14.00, suoneranno sullo storico trenino del Renon, e alle 16.00, sempre a Renon, alle piramidi di terra
– Mercoledì 2 luglio, alle 11.00 a Bressanone, street marching per il centro città
– Giovedì 3 luglio, alle 21.00, a Innsbruck in Sparkassenplatz, portando il Jazzfestival oltre confine
– Venerdì 4 luglio, alle 21.30 a Malles, nella zona pedonale del centro