Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Welcome to Israel #04

03.05.2014
Cristina Vezzaro
Welcome to Israel #04

Dopo la gita a Gerusalemme ci va un attimo per riprendersi emotivamente. Peccato che la giornata che scelgo per restarmene tranquilla a Tel Aviv sia l’ultima della Pesah, il Passover, la Pasqua, e quindi, come il Shabbat – più del Shabbat, è di nuovo tutto chiuso.

Poco male, mi catapulto a Yafo, primo nucleo storico di quella che sarebbe diventata Tel Aviv, tuttora parte araba della città che anche in questa giornata di festa è attiva con ristoranti aperti e vista mare garantita. Scendendo a piedi decido di farmelo tutto, questo lungo mare di Tel Aviv. E dimentico di essere in aprile e in Israele, perdendomi nel suono dei racchettoni che imperversano lungo la decina di chilometri in cui la spiaggia confina con la città. L’atmosfera estiva è contagiosa, sa di vacanza, grazie anche al caldo che inizia a farsi sentire come a fine luglio da noi.

israel A un certo punto, oltre il porto nuovo – che, come già una decina di anni fa avevo visto succedere per Puerto Madero a Buenos Aires, si sottopone a una profonda gentrification e si mette a tiro con locali e abitazioni leccate – prendo la bicicletta e mi faccio un altro giro più a nord, verso le spiagge lontane dagli alberghi, frequentate più dai locali che dai turisti. Anche lì non manca la folla in questa giornata di festa.

I parchi giochi per i bambini sono riparati da grandi teloni. Pare che a luglio e agosto la temperatura salga ancora e soprattutto l’umidità raggiunga e superi il 90 percento, rendendo intollerabile l’afa. Già adesso, però, è necessario riparare i più piccoli.

Anche i cani sono pronti per affrontare l’estate: per la città ce ne sono parecchi, e quasi tutti, dai più piccoli e pelosi ai più grandi dal pelo raso, sono stati rasati in vista del gran caldo. Solo i gatti randagi di cui la città è piena sembrano abbandonati a loro stessi e si sdraiano all’ombra in cerca di conforto.

SHARE
//

Tags

gentrification, gerusalemme, Israel, shabbat, tel aviv, travel, welcome to israel, yafo
ARCHIVE