La Banda dei Bandi. Alla LABA di Torbole, studiare tecniche performative con Francesca Grilli

03.03.2014
La Banda dei Bandi. Alla LABA di Torbole, studiare tecniche performative con Francesca Grilli


Programma della materia:

Il corso si propone di consolidare e ampliare le conoscenze della storia dell’arte del  ‘900, dalle neoavanguardie e rivolgendo particolare attenzione al contemporaneo, in Italia e all’estero (Happening, Performance, Teatro sperimentale, etc). Verranno affrontate tematiche relative alle pratiche comportamentali anche in relazione all’oggetto inteso come strumento performativo e scultoreo, attorno al quale si sviluppa l’azione stessa. Il corso prevede un’introduzione teorica per lasciare gradualmente spazio e consistenza a esercitazioni e creazioni performative. 

Tecniche e strategie relazionali:

Disposizione sulla “scena” di persone/oggetti in relazione al pubblico e al vuoto; – La posizione del pubblico; – La scena; Artisti: Bas Jan Ader, Joseph Beyus, LINDA MONTANO e TEHCHING HSIEN, Marina Abramovich e Ulay, Santiago Sierra, Regina Jose Galindo

L’oggetto nella performance contemporanea

Scenario e approfondimento sul contemporaneo, in Italia e all’estero.

Piero Manzoni, Joseph Beuys, Giuseppe Penone, Raffaello Sanzio, Kurt Johannessen, SIGURDUR GUDMUNDSSON, Nina Yuen, Pathosformel, Tris Vonna-Michell, Guido van der Werve

Studio sull’azione Esercizi di reinterpretazione di azioni, happenings e performances su partiture storiche, fino ad arrivare alla costruzione di una performance, obbiettivo  del corso. Lo studio sull’azione e la costruzione della performance avverranno negli spazi di Centrale Fies, Ambienti per la costruzione di Performing Arts.

Più info qui 

 

SHARE
//