Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Tipical Tipps #15. Che fare con il carciofo?

21.02.2014
Stefano Cavada
Tipical Tipps #15. Che fare con il carciofo?

Regalatemi un mazzo di fiori.

Un mazzo di carciofi. E vi sposo!

I fiori più robusti, coriacei, pesanti, buoni, gustosi e saporiti che conosca.

Si mangiano quando ancora non sono sbocciati. Tra l’altro…ne avete mai visto uno sbocciato? Piuttosto inusuale ma comunque stupendo.

Adesso che sono di stagione conviene approfittarne. Sono un po’ rognosi da pulire. Innanzitutto vanno tolti i petali esterni più duri. Approfittatene per un “M’ama non m’ama”. Attenzione a non toglierli tutti. Fermatevi ad un “M’ama” quando i petali iniziano a diventare chiari e teneri. A quel punto prendete il telefono e fissate un appuntamento con la persona a cui state pensando. Poi potete anche tornate ai carciofi.

Se penso ad un carciofo, mi viene in mente il risotto ai carciofi della mia Nonna. Di quelli saporiti, mantecati perfettamente, con burro e parmigiano. Un pochino di prezzemolo e aglio.

Un piccolo tip per ottenere il massimo dai carciofi in un risotto. Una volta puliti separo i cuori dalle foglie. Quando sono cotti (basta farli saltare in padella con un po’ di olio) tolgo i cuori, prendo le foglie e le frullo. Passo il tutto con un colino così da separare tutte le fibre coriacee dalla gustosa crema di carciofi che vi rimarrà. Aggiungete poi tutto al risotto.

Bon appetit!

SHARE
//

Tags

carciofo, Ricette, tipical tipps
ARCHIVE