Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

THURSDAY 6.2.2014

Esecuzioni di Abbondanza/Bertoni a Rovereto, Ezra Furman & The Boyfriends im Weekender, Artiparlando a Museion con Ruedi Baur, BassStube Session 3

03.02.2014
THURSDAY 6.2.2014

THURSDAY 6.2.2014

Esecuzioni di Abbondanza/Bertoni a Rovereto, Ezra Furman & The Boyfriends im Weekender, Artiparlando a Museion con Ruedi Baur, BassStube Session 3

03.02.2014

H 20.00 | MUSEION | BOLZANO
ARTIPARLANDO. Cosa sarebbe oggi se ieri fosse stato diverso? Il nuovo ciclo di conferenze si interroga su come, per alcuni importanti rappresentanti dal mondo dell’arte e del design, potrebbe apparire un ripensamento sui fondamenti e su nuovi inizi. Nell’incontro di febbraio è il celebre designer svizzero RUEDI BAUR a riflettere sul suo personale, utopico “da capo”.

H 20.00 | WEEKENDER | INNSBRUCK
Mit Day of the Dog, dem 4. Album innerhalb der vergangenen 5 Jahre, legt EZTRA FURMAN (seines Zeichens auch Anführer der Bostoner Harpoons) nur knapp 2 Jahre nach dem Erscheinen seines Solodebüts The Year of No Returning nun seine zweite Soloplatte vor. Support: RYAN MACGRATH & BAND (CAN) 
more

H 20.00 | DIE BÄCKEREI | INNSBRUCK
DIE BASSSTUBE geht in die 3. Runde mit MONSIEUR COURAGE, ENTER INGLAND, LOIS LANE, SCHALL & RAUCH. Klingt interessant – wird’s auch.
more

H 20.45 | AUDITORIUM MELOTTI | ROVERETO
MICHELE ABBONDANZA E ANTONELLA BERTONI: doppia esecuzione di partiture coreografiche in parallelo, senza mediazione alla relazione, dalla massima lontananza possibile in 20 metri quadrati fino alla configurazione di finali pietà lontane.Ognuno dei due interpreti segue il suo percorso nello spazio, nel tempo e nelle forme che assume a seconda degli stati d’animo che attraversa e che possono svilupparsi, regredire, ritornare ma anche sovrapporsi stratificandosi, creando quindi ancora nuove azioni come sommatoria di quelle precedenti.  Nell’ignoranza dell’altro (utopico in 20 metri quadrati), provando a restare sul proprio percorso, ben sapendo comunque di appartenere e rientrare nella stessa immagine. 

SHARE
//

Tags

Franz Suggests
ARCHIVE