Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

THURSDAY 16.1.2014

Eduard Habicher in der Goethe, Alessandro Gassman si confronta con Riccardo III al TSB, Moni Ovadia al Cristallo, Satelliti im Sudwerk

13.01.2014
THURSDAY 16.1.2014

H 18.00 | GALLERIA GOETHE | BOLZANO
Inaugura la mostra personale dell’artista EDUARD HABICHER, Gedanken-Fänger con un introduzione di Heinrich Schwazer. Verranno esposte circa 15 opere nuove, sia di grande che di piccolo formato. L’artista è presente.

H 20.30 | TEATRO STABILE | BOLZANO
Surreale, espressionista, originale e profondamente radicato nella nostra realtà: dopo essersi a lungo confrontato con testi contemporanei, Alessandro Gassmann porta in scena per la prima volta RICCARDO III di William Shakespeare, riletto grazie alla versione disincantata e alla scrittura tagliente di un autore come Vitaliano Trevisan che ha curato la traduzione e l’adattamento teatrale del testo. Fino a domenica 19.

H 20.30| TEATRO CRISTALLO | BOLZANO
La lingua, la musica e la cultura yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco, ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di CABARET YIDDISH di MONI OVADIA.  Uno spettacolo che “sa di steppe e di retrobotteghe, di strade e di sinagoghe”, una serata dal sapore antico.

H 21.30 | SUDWERK | BOZEN
Sie sind brillant und wer noch nie die Möglichkeit hatte, sie live zu sehen, das ist eure Chance: SATELLITI spielen wieder mal in Bozen. Beeilt euch, denn nur 150 Nasen haben Platz.
more

SHARE
//

Tags

alessandro gassman, eduard habicher, Franz Suggests, moni ovadia, riccardo III, Satelliti, teatro stabile di bolzano
ARCHIVE