Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
More

La Banda dei Bandi. Green Innovation Academy di Progetto Manifattura: scuola di imprenditorialità e innovazione sostenibile

20.12.2013
La Banda dei Bandi. Green Innovation Academy di Progetto Manifattura: scuola di imprenditorialità e innovazione sostenibile


Dal 14 gennaio a Progetto Manifattura (Rovereto, TN) si aprono i corsi per neo-imprenditori da tutta Italia.

Pitching, corporate social responsability, time-to-market, marketing B2C, social media crowdfunding. Per imparare il mestiere dell’imprenditore 2.0 oggi non basta conoscere l’inglese. L’impresa del futuro si fonda su idee innovative e molta creatività, ma anche saperi strutturati e know-how specifico.

Per Progetto Manifattura la sfida è trasmettere questi saperi. Come? Con una nuova iniziativa dedicata ai giovani imprenditori: la Green Innovation Academy. L’Academy, progettata e realizzata in collaborazione con l’Università di Trento, è pensata come una scuola di management, divisa in due corsi – base+avanzato – da 4 e 2 mesi, mirata per imprenditori junior.

Si apprenderanno i saperi fondamentali dell’imprenditorialità: analisi e studio delle reti di commercializzazione e vendita, pianificazione finanziaria, redazione di contratti con fornitori e clienti, comunicazione e marketing, web-tools, gestione dei flussi di cassa, controllo di gestione e imposte. Nei corsi si analizzeranno inoltre strategie di innovazione creativa e di ars combinatoria di diverse risorse per rendere l’impresa sostenibile ed efficace. 

Alcuni moduli selezionati prevedono momenti di coaching 1-to-1, ovvero incontri individuali con il proprio professore per approfondire la materia in oggetto ed applicarla al proprio business, ritagliata sulle proprie richieste specifiche.

La Green Innovation Academy è aperta sia agli imprenditori insediati all’interno di Progetto Manifattura che a coloro che intendono avviare una nuova iniziativa imprenditoriale.

I corsi sono pensati modularmente e possono essere acquistati separatamente o con soluzione integrale. Le lezioni inizieranno il 14 gennaio presso Manifattura Tabacchi a Rovereto, le iscrizioni per il primo semestre del corso base chiudono il 10 gennaio 2014.

Per ulteriori informazioni, dettagli dei corsi e costi si può visualizzare la brochure al link http://bit.ly/1i3uV9i.

SHARE
//

Tags

green economy, green innovation academy, imprenditorialità, manifattura tabacchi, progetto manifattura
ARCHIVE