Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

Some days @ Torino Film Festival #01

La nostra Cristina di nuovo in “missione” al Torino Film Festival. Racconti, sensazioni, impressioni, emozioni e visioni in anteprima, per prepararci al cinema che verrà.

25.11.2013
Cristina Vezzaro
Some days @ Torino Film Festival #01
Cinema,Culture + Arts

Some days @ Torino Film Festival #01

La nostra Cristina di nuovo in “missione” al Torino Film Festival. Racconti, sensazioni, impressioni, emozioni e visioni in anteprima, per prepararci al cinema che verrà.

25.11.2013
Cristina Vezzaro

 

Iniziamo questo festival con due pellicole americane uscite nel 2013 e nel 2012.

Enough Said, di Nicole Holofcener, è la storia di due divorziati con figli che si rilanciano, con fatica e riserve, in una nuova avventura, con lei più disposta a cercare da subito gli eventuali problemi che non a conoscersi davvero rischiando di innamorarsi. Poi, inaspettatamente, si riscoprono sentimenti veri e il coraggio della realtà. Ottimi James Gandolfini (Tony Soprano) e Julia Louis-Dreyfus.

Frances Ha, invece, di Noah Baumbach, è la storia in bianco e nero di un’amicizia, tra Frances e Sophie, di due gioventù e due futuri tutti da inventare ma anche faticosi, soprattutto per Frances, il cui difficile percorso sembra potersi tracciare attraverso gli indirizzi delle case in cui sta a NYC, dove da un’iniziale Brooklyn e persino un passaggio a Manhattan, dovrà poi allontanarsi fino a Poughkeepsie, addirittura, per poi riuscire a far ritorno a Washington Heights.

Ancora una volta, dopo i fratelli Coen, la difficoltà di affermarsi degli artisti (musicista Llewyn Davis, ballerina Frances Ha), anche a distanza di 50 anni l’uno dall’altro, sembra raccontare la crisi profonda che attraversa l’America nella realizzazione del famoso sogno. If I can make it there, I’ll make it everywhere, recita la canzone, e nessuno dei due sembra davvero farcela. Ma a differenza di Llewyn Davis, più dannato e tormentato, Frances Ha sa che la sua situazione è quella di molti, anche per la crisi economica, e sembra accettare con maggiore rassegnazione serena, da un lato, e ottimismo incurabile, dall’altro, le diverse difficoltà da affrontare prima di riuscire a potersi dire soddisfatti.

Non poteva che essere newyorchese, questa storia, dove le relazioni casuali, le delusioni, le valigie, l’arrivismo, le opportunità e l’indifferenza convivono tutte, come magicamente, in un equilibrio unico. Menzione speciale per la fotografia e la freschezza.

SHARE
//

Tags

Enough Said, fratelli coen, Nicole Holofcener, some days @ torino film festival, torino, torino film festival
ARCHIVE