La Banda dei Bandi.EURAC cerca scienziati in erba

14.11.2013
La Banda dei Bandi.EURAC cerca scienziati in erba

Conto alla rovescia per la quinta edizione del concorso “Giovani ricercatori cercansi!”. Gli studenti altoatesini tra i 16 e i 20 anni hanno tempo fino al 29 novembre per iscriversi al concorso interregionale dell’EURAC. La scadenza per la consegna dei progetti è il 31 gennaio 2014. In palio per i vincitori delle due categorie premi in denaro fino a 3.000 euro.

Dopo il successo delle scorse quattro edizioni, anche quest’anno l’EURAC invita gli studenti delle scuole superiori a proporre i loro progetti scientifici e a confrontarsi con altri ragazzi in Trentino, Tirolo e Grigioni. Il concorso offre agli scienziati in erba la possibilità di presentare esperimenti, idee e invenzioni nel campo delle scienze naturali e umanistiche. 
La prossima edizione porta con sé alcune novità. I progetti saranno infatti divisi in due categorie – scienze naturali e umanistiche – e, grazie al sostegno dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, gli esperti delle ripartizioni provinciali forniranno consulenza ai ragazzi nello sviluppo dei loro progetti. 

Ma c’è dell’altro, come spiega Karin Amor, coordinatrice del progetto dell’EURAC: “Da quest’anno gli studenti possono richiedere un finanziamento fino a 200 euro per progetti che richiedono l’acquisto di materiale. Il contributo viene offerto dalla Fondazione per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione”.  
Il concorso “Giovani ricercatori cercansi!” è organizzato dall’EURAC assieme a Università Leopold Franzen di Innsbruck, Provincia autonoma di Trento e Schweizerische Alpine Mittelschule di Davos. L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è partner dell’iniziativa. 

Le iscrizioni si chiudono il  29 novembre 2013. Entro il 31 gennaio 2014 i progetti devono essere consegnati in forma scritta agli organizzatori e saranno valutati da una giuria regionale. Gli autori dei lavori selezionati saranno poi invitati a presentarli di fronte a una commissione interregionale il 10 e 11 aprile 2014 a Bolzano.

Il concorso “Giovani ricercatori cercansi!” è sostenuto dalla Ripartizione diritto allo studio, università e ricerca scientifica della provincia autonoma di Bolzano, dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dalla Fondazione per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione.

Per maggiori informazioni e iscrizioni: http://junior.eurac.edu/it/activities/concorso/default.html

SHARE
//