Alla caccia dell’adrenalina: più avventuraper tutti

11.11.2013
Alla caccia dell’adrenalina: più avventuraper tutti

Lanciarsi nel vuoto con il paracadute o legati a una corda elastica? Sfidare un torrente in piena o arrampicarsi sulle imponenti lastre di ghiaccio delle Dolomiti? Costruire e pernottare in un igloo o limitarsi ad ammirare paesaggi mozzafiato sorvolando le vette più alte delle Alpi su una mongolfiera? Hai solo l’imbarazzo della scelta. Le opzioni che ProAlps offre a turisti e locali sono molte: si spazia da escursioni tranquille e romantiche per coppie o famiglie, ad avventure estreme e adrenaliniche per i più intraprendenti e impavidi.

2Adatto a gruppi, imprese di teambuilding o semplicemente come buono regalo per natale.

ProAlps è un network che raggruppa i vari fornitori di attività del tempo libero e di esperienze particolari in un’unica grande offerta. Queste attività si trovano principalmente in Alto Adige, ma non solo: il bungee jumping, ad esempio, viene fatto sul Ponte Europa in Tirolo, il Flyboard al Lago di Garda.

L’idea è venuta – dopo aver esplorato un po’ tutto il globo – a Ferdinand Weissensteiner, originario della Val d’Ega, e al suo amico Felix Gratze, conosciuto durante gli studi in Germania.

Dopo gli studi sono andato all’estero, ho incominciato a viaggiare. – mi spiega Ferdinand – Ho fatto il giro del  mondo, lavorando in alberghi o ristoranti per finanziarmi il viaggio, viaggio durato quasi sette anni. Ho vissuto 3 anni e mezzo in Messico, poi in Australia e anche in Nuova Zelanda. Lavorando in luoghi turistici ho potuto osservare le varie offerte fatte ai visitatori, che non si accontentano più di una sciata o di una semplice passeggiata in montagna, ma vogliono fare qualcosa di nuovo, di diverso, un’esperienza emozionante. Quando sono ritornato in Alto Adige ho visto che questa offerta c’era, ed era anche molto ampia, ma non era mai stata promossa da nessuno, anche se la nostra terra come destinazione turistica è adattissima a questo tipo di viaggi, avventure e sport estremi. Così io e il mio amico Felix, abbiamo deciso di creare la ProAlps”.

Ogni stagione possiede la sua dose di bellezza: i colori dell’autunno, la neve in inverno, per non parlare della primavera e dell’estate. Ogni stagione possiede anche la sua vasta gamma di offerte se si è alla ricerca di una vacanza piena di emozioni anche se, come racconta “Ferdi”, – “ il focus si concentra soprattutto sull’estate, perché, in questo periodo, l’offerta tipica dell’Alto Adige si limita alle solite tranquille camminate in montagna e questo non basta più a riempire gli alberghi. Il rafting, ad esempio, – continua Weissensteiner –  è un’attività molto richiesta, è uno sport adatto a tutta la famiglia, a gruppi di amici che vogliono farsi una risata insieme. Abbiamo potuto constatare che, dal 2010, anno in cui abbiamo iniziato la nostra attività, fino ad oggi che c’è stato molto interesse da parte dei turisti nei confronti di questo genere di vacanza. Il turista è cambiato e ha meno tempo a disposizione. Quel poco tempo che ha vuole viverlo il più possibile, quindi le alternative agli sport comuni e a quello che faceva prima acquistano sempre più importanza. In definitiva le attività che offriamo, rendono la vacanza più interessante”.

3Negli alberghi partner, “che variano da piccole strutture fino ad alberghi di lusso”, si trovano i book contenenti la ricca quantità di proposte della rete di fornitori. In questo modo si migliorano il servizio e l’offerta al cliente, inoltre, gli albergatori si risparmiano il tempo di organizzare queste esperienze uniche.

Per farsi conoscere, ProAlps, ha iniziato anche ad aiutare a promuovere e sponsorizzare eventi particolari, come ad esempio il celebre Red Bull X Alps dell’estate scorsa, una gara dura ed emozionante che combina parapendio e corsa, che inizia a Salisburgo e termina a Monaco. “In inverno organizziamo gare di Freeride o GoKart su ghiaccio e, nei prossimi mesi sull’Ortles avrà luogo una prova di record del mondo, ma vi sapremo dire più avanti. 

“Puntiamo molto sul web e in particolare sui Social Network, come Facebook, ma il modo migliore di fare pubblicità – precisa Ferdi – rimane sempre il passaparola e speriamo che gli altoatesini che conoscono già l’offerta facciano pubblicità per noi con i turisti”.

Inoltre, l’azienda, visto che è quasi unica in Europa, cerca di farsi strada anche all’estero presentandosi a fiere di vacanze e tempo libero.

Questo modo nuovo, innovativo, di attirare turisti costituisce, in parte, il futuro del turismo, infatti, come tutte le cose, anche il turista cambia, si evolve, e diventa più esigente. Gli albergatori altoatesini non devono più fare i conti con la concorrenza del loro vicino di casa, ma con paesi come la Croazia, la Repubblica Ceca o addirittura la Cina che iniziano, sempre più insistentemente, a proporsi sul mercato del turismo. 

“Durante i miei viaggi – continua Ferdinand – ho già visto alcune di queste destinazioni, anche quelle per le persone più attive. C’è addirittura gente che viaggia per mezzo mondo alla ricerca di attività estreme, il nostro obiettivo è proprio quello di fare della regione una destinazione d’avventura internazionale. L’Alto Adige ha tutte le carte in regola  per raggiungere quest’obiettivo”.

Ma noi ci chiediamo, che rapporto avranno, con l’adrenalina e il rischio, i nostri amici di ProAlps?

“Personalemente – afferma Ferdi –  fin da piccolo sono stato sempre molto attivo, ho giocato molto a tennis, a calcio, andavo in montagna a snowboardare e ho anche partecipato a gare di freestyle. Da sempre ho ricercato la botta di adrenalina, che mi dava la soddisfazione di vivere il momento molto più intensamente. Tutto il team ProAlps ha questa relazione con lo sport, c’è Manuel che è stato campione d’Italia di sci, e Bartolomeus, che ha lavorato per più di dieci anni alla Red Bull. Quello che noi proponiamo sono, comunque, attività adatte a principianti, che vengono accompagnati da esperti del settore. Noi lavoriamo solo con professionisti che fanno questi sport da anni e anni”.

Quindi tutti coloro che pensano di avere il cuore che regge un’esperienza estrema, ora hanno la possibilità di trovare facilmente quello che cercano, in totale sicurezza ovviamente. Nella nostra terra, così bella con tutte le sue montagne e laghi, l’adrenalina è a portata di mano.

Io quasi quasi un lancetto con il paracadute me lo faccio!

SHARE
//