SUNDAY 10.11.2013
Vaso X Caso in Villa Lagarina, musica classica al Palazzo Mercantile di Bolzano, La Brocca Rotta allo Stabile

H 10.00 | TEATRO PORTLAND, TRENTO
ELEKTRIKA – UN’OPERA TECHNO – Macelleria Ettore presenta: “Elektrica – un’opera techno” per la rassegna “Materiale Non Conforme” del Teatro Portland.
more
H 10.00 | TEATRO SOCIALE, TRENTO
TEATRO STABILE DI BOLZANO E CSC – L’OFFICINA STORIA DI UNA FAMIGLIA – È la storia di una famiglia di artigiani in un paese del Trentino. Lo spettacolo affronta in modo concreto e non ideologico uno dei temi più stringenti del momento: il lavoro e i suoi mutamenti nell’arco di quasi novant’anni, dal 1926 ai giorni nostri. L’autrice, che, assieme ad Andrea Castelli, figura anche fra gli interpreti, utilizza a tratti anche l’idioma dialettale per raccontare una piccola epopea domestica nella quale si rispecchiano le inquietudini, le gioie, le fatiche di un’intera comunità.
more
H 11.00 | PARKHOTEL LAURIN, BOLZANO
SUNDAY MATINEE AND BRUNCH – musica da salotto con gli studenti e i docenti del conservatorio Monteverdi.
more
H 16.00 | VILLA LAGARINA | SAGRA DEL BACCALÀ
FINISSAGE von V A S O X C A S O – Eine kleine Ausstellung von Siegfried Riegler im Palazzo Madernini anlässlich der Sagra del Baccalà in Villa Lagarina (Rovereto). Lampen aus Plastikflaschen, die aussehen wie Fische und Vasen aus alten Farbdosen die genauso gut auch etwas anderes hätten werden können. Zu sehen von 8. bis 10. November jeweils von 14 bis 18 Uhr. Präsentation + Finissage am Sonntag um 16 Uhr.
more
H 16.00 – 18.00 | TEATRO STABILE, BOLZANO
LA BROCCA ROTTA – Der zerbrochene Krug, considerata la più bella commedia di tutto il teatro tedesco, è una satira contro l’immoralità di coloro che, per la carica ricoperta, dovrebbero essere invece modello di correttezza e lealtà. Una commedia scritta da Heinrich von Kleist nel 1802 e ripresa da Marco Bernardi.
more
H 18.00 – 20.00 | PALAZZO MERCANTILE, BOLZANO
Concerto con il tenore Daniel Johannsen e il musicista Cristoph Hammer (fortepiano). Sulle note di Franz Schubert, Daniel e Cristoph, ci porteranno ad apprezzare il suono della musica classica.
more