Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

FRIDAY 15.11.2013

Desmon Denker in Innsbruck, Philip Harper a Bolzano, Final Collapse Festival a Bressanone, HxC Fest 2013 a Egna, l’Officina va in scena al Teatro Comunale di Bolzano, Notte della Cultura al Teatro Comunale di Bolzano

07.11.2013
Franz
FRIDAY 15.11.2013


H 18.00 – 1.00 | POINT, EGNA

HxC FEST 2013 – 5 gruppi faranno tremare il POINT. Headliner sono i BANE, gruppo leggendario del Boston, US, che dal 1996 forma una delle istituzioni più importanti del hardcore.
more

H 19.00 | GALLERIA ARGE/KUNST, BOLZANO
PROLOGUE, PART TWO. LA MIA SCUOLA DI ARCHITETTURA –  
Vernissage della seconda parte del progetto Prologue, curato da Emanuele Guidi. Con la partecipazione di Gianni Pettena, Pedro Barateiro, Otobong Nkanga e Lorenzo Sandovai & S.T.I.F.F.

H 19.30 | TEATRO COMUNALE, BOLZANO
LA NOTTE DELLA CULTURA 9 – La Notte della cultura 9 guarda avanti: sul palco della Sala Grande del Teatro Comunale di Bolzano si parlerà di visioni per l’Europa: un gruppo di pensatrici e pensatori famosi presenteranno i loro lavori in una serie di tavole rotonde: „Frammenti di pensiero per il futuro“ – impulsi per un’Europa nel 2030. Una notte di novembre che grazie a pensieri illuminanti e buona musica ha le carte in regola per diventare indimenticabile.
more

H 20.00 | TEATRO COMUNALE, BOLZANO
L’OFFICINA: STORIA DI UNA FAMIGLIA – È la storia di una famiglia di artigiani in un paese del Trentino. Lo spettacolo affronta in modo concreto e non ideologico uno dei temi più stringenti del momento: il lavoro e i suoi mutamenti nell’arco di quasi novant’anni, dal 1926 ai giorni nostri. L’autrice, che, assieme ad Andrea Castelli, figura anche fra gli interpreti, utilizza a tratti anche l’idioma dialettale per raccontare una piccola epopea domestica nella quale si rispecchiano le inquietudini, le gioie, le fatiche di un’intera comunità.
more

H 20.00 – 22.00 | WALTHERHAUS – KULTURHAUS WALTHER VON DER VOGELWEIDE, BOZEN
IM WEISSEN RÖSSL – Hochsaison ‘Im Weissen Rössl’. Zahlkellner Leopold hat alle Hände voll zu tun und denkt dabei eigentlich nur an die liebreizende Rösslwirtin Frau Jospha Vogelhuber.
more

H 20.30 | TEATRO CRISTALLO, BOLZANO
DANTE: IL VIAGGIO E IL SUONO – Il viaggio della Divina Commedia non è solo una narrazione; è anche un viaggio “suonato” attraverso le atmosfere che dall’Inferno portano al Paradiso e attraverso gli scontri e le armonie delle parole che il Poeta sceglie per raccontare.
more

H 21.00 | TEATRO PORTLAND, TRENTO
TEATRO ZETA: CALIGOLA – Una rappresentazione di Cagligola a Parigi nel 1941, durante l’occupazione nazista. Di Albert Camus nella edizione integrale del 1941. Il capolavoro e la grande passione civile di Camus in una travolgente trascrizione scenica.
more

H 21.00 | CLUB MAX, BRESSANONE
FINAL COLLAPSE FESTIVAL 7 – Tanti artisti venuti un pò da tutta europa col solo intento di farci ballare tutta la notte.
more

H 22.00 | PMK, INNSBRUCK
Beats Against Reality präsentiert “HeavyBassDubBreakAbstractElectronic” mit DESMOND DENKER aus Köln – DESMOND DENKER ist Musiker, Produzent und DJ aus Köln. Er ist Mitglied beim Jazz-Noise Quartett “The Nest” und Produzent der “Bambam Babylon Bajasch”. Seine Musik ist zeitgenössische elektronische Tanzmusik, deren verbindender Link zwischen Tanz- und Zuhörmusik, komplexe Rythmen und dubbige Bassarbeit ist, welche gefüttert werden von field-recordings und Klangflächen.
more

 

SHARE
//

Tags

Desmon Denker, Final Collapse Festival, Franz Suggests, HxC Fest, Philip Harper
ARCHIVE