Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Food + Beverage

Dal mercato del pesce di Marsala: pesce spada al limone

26.07.2013
Reinhard Christanell
Dal mercato del pesce di Marsala: pesce spada al limone


Non so, cari amici della padella (magari antiaderente), se anche voi avete la mia stessa fortuna. Quale fortuna? La fortuna di cucinare (si fa per dire…), oltreché a beneficio della mia propria fame e fantasia (con prevalenza per la seconda), di due piccole bocche che accolgono ogni mio piatto con la domanda-esclamazione: “Cos’è questa schifezza?”

Se non ce l’avete, questa fortuna, non importa. Il piacere di fare qualcosa di utile e appetitoso non ne risentirà. Perciò oggi vi consiglio il pescespada al limone – che, detto per inciso, le due bocche suindicate hanno apprezzato incondizionatamente.

Trovandomi, una mattina, al vecchio mercato del pesce di Marsala, che non è né grande né particolarmente frequentato (direi il giusto, com’è nell’indole dei siciliani occidentali) ma in compenso offre ottimo pesce fresco a prezzi accettabili, il mio rivenditore di fiducia mi propone tre fettine di pescespada “freschissimo”. A dire il vero, l’enorme testa mozzata con la spada sguainata sul bancone di pietra mi intimorisce un po’ ma alla fine cedo alla discreta insistenza di Nino. In effetti, non mi ha mai tradito. Quando mi allunga il pacchetto e ritira il denaro, mi legge negli occhi il mio pensiero: che fai ora, vai ad acquistare le spezie? Annuisco.
Lascia perdere, mi dice; ce l’hai un albero di limoni a casa? Annuisco.
Bene (attenzione:arriva la ricetta), allora prendi tre bei limoni, spremili e versa il succo nella padella (antiaderente).
Quand’è tiepido, il succo di limone, ci metti le tue tre belle fettine di pescespada salate da una parte e dall’altra. Se ti sembra che il succo evapori troppo in fretta (ma non succederà), copri con un coperchio, altrimenti lascia la pentola scoperchiata. Dopo 8 o 10 minuti, togli il pesce dalla pentola e portalo in tavola con un filo di olio extravergine d’oliva e un buon contorno di verdure fresche. Buon appetito.

SHARE
//

Tags

limone, pesce spada, ricetta
ARCHIVE