La Banda dei Bandi: il vigilius mountain resort premia le storie migliori

22.05.2013
La Banda dei Bandi: il vigilius mountain resort premia le storie migliori

Ogni anno il vigilius mountain resort di Monte San Vigilio  a Lana pubblica un libro di storie, un volume dal titolo: Mountain Stories.

Anche quest’anno, giunti alla 6°edizione, nascerà una variopinta raccolta di storie brevi e racconti firmati da autori di fama e aspiranti tali. La qualità letteraria e, di conseguenza, il crescente interesse dei media per questa serie narrativa hanno portato a indire quest’anno un concorso letterario. L’edizione del volume, in tre lingue (tedesco/italiano/inglese) e corredato da foto, sarà curata dal vigilius mountain resort.

Il tema di quest’anno
Le conclusioni emerse da un’interessante discussione filosofica che ha avuto luogo al vigilius mountain resort nel giugno 2012 costituiranno lo sfondo e lo stimolo delle storie della prossima edizione.
La questione da cui la discussione aveva preso le mosse era: cosa cercano le società moderne? Le persone di oggi cercano l’anelito, dice il filosofo. Ognuno desidera qualcosa che gli manca e che gli è necessario per vivere la pienezza del proprio essere nel mondo. Tuttavia l’inappagabilità rimane un segno distintivo di questo anelito ed è ciò che lo rende così speciale. Per il medico l’idea dell’anelito consiste nel differimento della morte, di cui l’invecchiare in buona salute costituisce la premessa. Per la psicologa l’essere umano anela a essere amato, a sentirsi utile, a che si abbia bisogno di lui. L’imprenditore si accosta con cautela a un simile concetto di anelito, poiché gli manca un metro adatto; ma esiste d’altra parte, oltre all’anelito di amore e di tempo, l’anelito di status. In questo caso l’anelito diviene l’elemento propulsore che alimenta la disposizione ad assumersi responsabilità imprenditoriali.

Il fascino e la bellezza dell’irraggiungibile – fantasie di eterna giovinezza, energie speciali, valori, virtù – sono un importante riferimento anche nella letteratura e nei media, che pertanto si appropriano con forza del concetto di anelito. Invitiamo perciò anche voi a incominciare la vostra storia.

Come fonte d’ispirazione può essere naturalmente utilizzata la posizione del vigilius mountain resort. L’edificio, tutto in materiali naturali – legno, vetro, argilla –, è raggiungibile soltanto in funivia, con una risalita che in sette minuti porta da Lana a 1.500 metri d’altitudine.

Il Monte San Vigilio è chiuso al traffico automobilistico. Fin dall’arrivo si percepisce un grande cambiamento, l’aria è gradevolmente fresca, l’aroma muschiato e resinoso dei larici che riempiono i boschi tutt’intorno desta piacevoli sensazioni di libertà e confidenza; l’intero ambiente circostante trasmette l’impressione di un luogo in cui il tempo si è fermato, quasi un ritorno all’epoca dell’infanzia, a venti o cinquant’anni fa. Il paesaggio è contraddistinto da malghe e macchie di larici, dal “lago nero”, da fonti di acqua minerale come il Bärenbad, da mistici massi con coppelle e da una minuscola chiesetta nel bel mezzo della natura incontaminata: luoghi e siti che mettono le ali alla fantasia e invitano alle storie…

Informazioni per partecipare
Una giuria di giornalisti di ambito culturale ed esperti di letteratura selezionerà i 20 racconti migliori fra quelli inviati. Sarà data la preferenza ai racconti che presenteranno una storia solida, conchiusa e a suo modo avvincente!

I testi non dovranno superare le 6.800 battute spazi compresi. I racconti selezionati saranno pubblicati nel volume in una sola lingua e alla pagina internet www.mountainstories.it in tedesco, italiano ed inglese; qui verranno conservati per 150 anni. Nelle pagine finali del volume ogni autrice e autore, se lo desidererà, verrà presentato nella propria madrelingua (o nella lingua in cui avrà scelto di scrivere) con foto, nome e una breve bio-bibliografia.

I diritti d’autore sui racconti rimangono agli autori, mentre il vigilius mountain resort si riserva il diritto di pubblicazione.

Compenso
I vincitori potranno fruire di un pernottamento con colazione e cena per due persone al vigilius mountain resort del valore di 510 €; non è previsto un compenso in denaro.

Termine di consegna
I partecipanti sono pregati di inviare i racconti entro il 31 luglio 2013 alla curatrice del volume Uli Dubis, indirizzo e-mail office@textatelier.at, che è a disposizione anche per domande o suggerimenti.

Qui le storie precedenti. 

SHARE
//