
H 18.00
Quali trasformazioni sta subendo il mondo del lavoro a livello globale? Che rapporto c’è tra i modelli della flessibilità diffusa e il lavoro creativo? La fine della rigidità del modello fordista ha prodotto uno scenario realmente più libero, dinamico e a misura d’uomo o ha solo superficialmente mutato i propri metodi per perseguire i medesimi obiettivi di produzione? Il progetto espositivo, a cura dell’ormai ex direttore Luigi Fassi, affronta questo complesso di interrogativi dando spazio alle opere di due artiste MARIANNE FLOTRON e PILVI TAKALA.
Galleria arge/kunst, Bolzano
H 19.00
Das verspricht interessant zu werden: ROSEMARIE TROCKEL eröffnet FLAGRANT DELIGHT – die Werkschau mit mehr als 80 Arbeiten zeigt das lebendige und vielschichtige Werk dieser Künstlerin, von den berühmten Wollbildern über die Keramikarbeiten bis zu Skulpturen und Collagen.
Museion, Dantestr., Bozen, read more…
H 19.00
Inaugura la mostra WHITE di CHRISTIAN FOGAROLLI, giovane artista trentino, che grazie alla fotografia vuole riabilitare ciò che già esiste, portandolo però alla luce in maniera altra, presentando una nuova lettura della psiche umana.
Galleria Arte Boccanera, Trento, read more...
H 21.00
Quando inaugurano nuovi progetti, interessanti, innovativi e votati al contemporaneo, noi siamo felici. Uno di questi progetti è OFFICINA LAB. La mission? Un non tempo di collaborazioni tra realtà artistiche differenti, dal musicista all’illustratore, passando dai video alle performance fisiche. Un’occasione di confronto dove per l’intero mese lo spettatore può seguire il materializzarsi di un’idea. Lo stato aeriforme di un concetto assume consistenze differenti fino a diventare tangibile sotto l’occhio attento di sempre nuovi testimoni. Un luogo dove l’artista usa, frequenta, condivide e produce. Lo spazio espositivo diventa laboratorio e l’ artista stesso opera. L’apertura è in mano al live acustico di ESTEL LUZ.
Officina Lab, Sala Civica “G.Craffonara”, Giardini di Porta Orientale , Riva del Garda (TN), read more…
H 21.30
Dal fortunato incontro tra Zibba e Andrea “Bale” Balestrieri nascono gli ZIBBA & ALMALIBRE, una delle realtà più interessanti nell’ambito del cantautorato italiano degli anni Zero. Con il loro ultimo lavoro, “Come il suono dei passi sulla neve” hanno vinto, ex aequo con Padania degli Afterhours, la Targa Tenco 2012 per il miglior album dell’anno.
Parkhotel Laurin, Bolzano, read more…