Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB

THURSDAY, 24.1.13: impronte dell’anima, Vera Comploj e home cinema a Km0

21.01.2013
Franz
THURSDAY, 24.1.13: impronte dell’anima, Vera Comploj e home cinema a Km0

H 17.30

Ancora INCROCI DI PAGINE al Museo. Il tema? INASPETTATA. La comparsa della vita, la comparsa dell’uomo: evoluzione e senso di smarrimento nell’uomo. Il Libro: LA VITA INASPETTATA. Il fascino di un’evoluzione che non ci aveva previsto di Telmo Pievani. I Relatori:  Olivier Jousson, professore settore Microbiologia generale, Centro di Biologia Integrata (CIBIO) dell’Università degli Studi di Trento, Matteo Boato, artista visivo, pittore. Le Letture: Francesca Sorrentino. A tutti i partecipanti verrà offerto un aperitivo dalla cantina Gaierho.
Volksbank – Spazio archeologico Piazza Lodron – Trento

H 18.00
Und nochmal Kino aus und über Afrika. PRECIPICE und MAMA AFRICA. Die nächsten Vorführungen gibts dann wieder im Februar!
Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, Vicolo San Marco 1, Trient, read more…

H 19.30
Inaugura nella project room di MUSEION la mostra della giovane artista altoatesina VERA COMPLOJ: IN BETWEEN. Sempre alle 19,30 si svolge un artist talk tra Vera e Ilaria Bonacossa, curatrice del Museo di Arte Comporanea Villa Croce a Genova.
Museion, Bolzano

H 20.00
TELL MUM EVERYTHING IS OK: 
uno schermo, un bar, dei divani, qualche poltrona, sedie e cuscini. Centrale Fies apre il salotto di casa. Un living serale dove potersi rilassare in compagnia. Per il primo giovedì una serie di video girati interamente in Trentino Alto Adige-Südtirol selezionati dalla crew di Centrale Fies assieme alla Trentino Film Commission, Crushsite.it e noi di Franzmagazine.
Centrale Fies, Dro

H 20.00
Brunico non è Milano né Parigi, ma anche a Brunico si può fare una siflata di moda. Lui è uno stilista decisamente sopra le righe, può piacere o non piacere, ma di certo non lascia indifferenti. Lui è SIR LADY EISENHOVER.
Ufo, Brunico

H 20.30
Un testo e una messinscena davvero forti e potenti: IMPRONTE DELL’ANIMA di Antonio Viganò, racconta della eliminazione nazista di disabili fisici e psichici. Per prepararsi alla giornata della memoria, e per non dimenticare mai. Anche domani, venerdì 25.
Liberà Università di Bolzano

SHARE
//

Tags

Franz Suggests
ARCHIVE