Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

AdventsKalender #1

01.12.2012
Franz
AdventsKalender #1

Natale, tempo di lucette, vin brulè e calendari d’avvento. Questo però è senza cioccolatini e pieno di rock! 24 caselline da aprire, per scoprire ogni giorno una delle 20 band che insieme a noi ripercorrono il decennio 2002-2012 del papperlapapp, il centro giovani più famoso dell’Alto Adige. Tutto questo, per festeggiare i suoi primi 20 anni, e per prepararvi all’uscita del CD Bz – Under the ground, dove ognuna delle band ha messo del suo. Il CD verrà presentato il 14 dicembre e tenetevi pronti, in questo calendario d’avvento tutto speciale, anche quiz per vincerla questa bella compilation! Intanto, eccovi la prima band, e buon avvento rock a tutti! 

1. Nome del gruppo THUNDERKIDS

2. Genere musicale D-Beat

3. Eventuali gruppi (locali) che hanno influenzato il genere musicale Doomriders, Disfear, Motörhead

4. Data di fondazione 24.12.2005

5. Membri del gruppo e strumento
Gianmaria – basso, voce
Federico – batteria
Umbe – chitarra
Teo – chitarra, voce
Pomino – chitarra eccelsa in assenza di Umbe

6. Da quali gruppi (storici) provengono i singoli membri del gruppo e in quali gruppi hanno continuato a suonare (in caso di scioglimento), o se esistevano/esistono “side-projects” contemporaneamente
Gianmaria – Satan Klaus, Day Shine Rising
Federico – Satan Klaus, Day Shine Rising, Meddy Crayed, Evergreen (gruppo del papà)
Umbe – Gates of Hell, Dead Return
Teo – Fight for a Reason, With all our Might, Hi Way Men, Bound, the Skulls Quintet, the Delicious Deadly Octopus, Banana Biscuits, Back Again

7. Indirizzo (quartiere) della/e sala/e prove principale del gruppo
Via Perathoner

8. Quale ruolo aveva/ha il “papperlapapp” nella storia della band
Il papperlapapp è stato il posto dove abbiamo visto i primi concerti, il primo posto dove abbiamo potuto fare prove e sviluppare l’interesse nella musica! Sicuramente una parte del nostro cuore e del nostro sudore è qui…

9. Aneddoti, esperienza più bella e più brutta durante la vita del gruppo, miglior/peggior concerto, gossip, ecc.
I Thunderkids non si ricordano tanto dei concerti, per via di quelle lattine…hahaha!! Vabbeh, no dai,… il concerto peggiore probabilmente a Newport, nel Wales, dopo 8 ore di furgone, in viaggio con gli Slowtorch, arriviamo in questo pub superfighissimo, solo che si erano dimenticati di scrivere che c’era il concerto; abbiamo suonato davanti a noi stessi e a delle pinte vuote, che poi, per sdrammatizzare, abbiamo continuato a riempire e svuotare con dell’ottima birra inglese …alla fine è stato anche il concerto più bello …sì! Tra i concerti più belli non ricordiamo quello in saletta con i Back Again. All’interno del nostro gruppo vige un clima di terrore psicologico, perché ogni pretesto è ottimo per dare vita ad una session di insulti pesantissimi. Spesso Pomino suona con noi, quindi “ciao”. Cit.: “Pomino, portami una birra per favore. Anzi, portami il frigo che me lo infilo in gola.” (Pomino prova a portare il frigo)

10. Contact
XTHUNDERKIDSX@gmail.com
XTHUNDERKIDSX.BLOGSPOT.I
Su facebook ci trovate cercando XTHUNDERKIDSX

Ascolta la canzone sons of the thunder

Dal 14 dicembre puoi acquistare qui il CD Bz – Under the ground 

SHARE
//

Tags

AdventsKalender, papperlapapp
ARCHIVE