Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Music

Dj Hell 14 settembre a Bolzano, uno dei visionari techno

11.09.2012
Federico Chiomento
Dj Hell 14 settembre a Bolzano, uno dei visionari techno

Alla soglia dei 50anni, djHell rimane un personaggio. Dj e produttore della miglior fattura, imprenditore controverso ma brillante, esteta di un certo tipo e uno dei visionari techno.

Nato e cresciuto a Monaco, influenzato da new wave, electro e punk, dai Kraftwerk e i Can, pubblica il suo primo pezzo “My definiton of house” nel ’92. È da questo momento che inizia realmente la sua avventura. Nel ’94 il primo album e nel ’96 da vita a quella creatura che ha influenzato radicamente gli ultimi 15 anni di techno, la Gigolo Records. Già per la seconda uscita si scomoda Jeff Mills. Miss Kittin fa la svolta e Tiga pure. Fisherspooner,Vitalic, Boyz Noize, Dave Clarke, Japanese Telecom. Per dirla in breve: si va dall’electroclash puro a quello pop, dalla detroit techno più impegnata a quella “giusto per ballare”.

Mister Helmut credo sia stato il primo e l’unico ad uscire con un doppio cd mix, suonato interamente con un software, Traktor, quando erano ancora solo quattro gatti a conoscerlo e ad usarlo. Il suono di Hell mette in luce le ombre, la tensione e le ansie, creando atmosfere catartiche, a volte ambigue, lussuriose o semplicemente crude. È una creatura diabolica per la sua capacità di tenerti inchiodato a ballare, saziandoti forse solo alla fine e nell’enfatizzare quei suoni che ti rivoltano come un calzino.

Dj Hell all’Halle28 di Bolzano, venerdì 14 settembre dalle 22.30, il “risveglio di una città”.

SHARE
//

Tags

dj hell, electroclash, Gigolo Records, Halle28, musica elettronica, tecno
ARCHIVE