Tutto esaurito per le “Avventure del Principe Ahmed” con musica della pianista Aste

Tutto esaurito per le “Avventure del Principe Ahmed” con musica della pianista Aste

Tutto esaurito per la proiezione delle Avventure del Principe Ahmed, primo film di animazione della storia del cinema: l’occasione per rivedere il lungometraggio, ispirato ai racconti de Le mille e una notte e realizzato nel  1926 da Lotte Reinger, è stata la serata dedicata a Cinema e Musica, appuntamento divenuto ormai consueto all’interno del Festival Mozart. La proiezione dell’opera di Lotte Reiniger, regista berlinese ricordata anche per due cortometraggi realizzati a partire da musiche mozartiane, è stata riproposta al pubblico roveretano secondo la prassi storica. Lo scorrere dei fotogrammi è stato, infatti, accompagnato da musica dal vivo composta ed eseguita dalla pianista Francesca Aste. Il suo pianoforte collocato alla sinistra dello schermo splende per la precisione nel sostanziare di colore musicale ogni momento della narrazione. Commento e pittura musicale che a tratti cede al descrittivismo, ma senza essere mai banale, nemmeno quando si è fatto ricorso all’impiego di strumenti orientali (come il gong), per restituire i passaggi di colore, dall’oriente ai demoni di una Cina immaginata vicinissima. Se è vero che le scelte compositive sono scaturite dalla controllata consapevolezza di ciò che si svolge sullo schermo, per gli spettatori è stato l’orecchio a dettare alla vista azioni e sentimenti delle silhouette di cartoncino nero, rendendo profondi i figurini bidimensionali.

E se talvolta la potenza espressiva dell’immagine ha distratto l’ascolto, questi è stato ben presto richiamato alla musica, magari per aver riconosciuto alcune citazioni da Mozart, come la Marcia Turca.

Una bella serata che è stata salutata da generosi applausi, segno dell’apprezzamento per l’accurato lavoro di Francesca Aste. Merito del festival l’aver fatto conoscere questo piccolo capolavoro del cinema, forse un po’ dimenticato.

Articolo di Iolanda Tambellini

SHARE
//