Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Welcome to Bali #03: Bali on the road

17.08.2012
Cristina Vezzaro
Welcome to Bali #03: Bali on the road
L’appuntamento è alle 9 del mattino. Wayan arriva puntuale e noi siamo quasi pronti per partire. “Non guidate a Bali!” ce l’hanno detto tutti. Sconsigliato tutti. E devo dire che arrivando dall’aeroporto mi sono fatta una prima idea del perché.
Ma poco a poco, mentre ci avviamo, me ne faccio un’idea ancora migliore. Perché le strade di Bali – che non mi sembrano essere molte – sono piene strapiene colme stracolme di mezzi, soprattutto motorini e motorette che zigzagano e si muovono che a guidare a Napoli in confronto sembra di stare in Svizzera.
E le motorette, manco a dirlo, caricano più o meno chiunque ci sia da caricare. Madri con neonati, padri con tre figli appresso, famiglie intere, due adulti due bambini. Amichette che si fanno un giro, ne ho contate fino a 5 incastrate a cucchiaio, adolescenti. La rapidità con cui ti sembra di fare un incidente e invece poi all’ultimo la moto che si sta per schiantare contro la tua macchina si svicola e sparisce nel traffico lascia davvero sconcertati. Insomma, mi basta poco per rendermi conto che il consiglio-avvertimento era più che azzeccato e che è meglio, a Bali, spendere le poche migliaia di rupie che costa al giorno prendere in affitto una macchina con il relativo driver piuttosto che avventurarsi nella giungla del traffico dell’isola.
SHARE
//

Tags

Bali, travel, welcome to bali
ARCHIVE