Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Gita in Malesia #02: un indovino mi disse ovvero Malacca dal passato

29.07.2012
Cristina Vezzaro
Gita in Malesia #02: un indovino mi disse ovvero Malacca dal passato

“Is it your first time in Melaka?” A dire il vero no. A Malacca ci ero stata già una decina di anni fa, in una gita da Kuala Lumpur, prima che la città diventasse patrimonio mondiale Unesco, nel 2008. E devo dire che un po’ è cambiata.

A parte che non ricordo granché di Malacca. Al tempo ero reduce dalla lettura di “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani, e l’unica cosa che davvero avevo voluto a Malacca era trovare un indovino. Con un’amica mi ero quindi infilata in un risciò e avevo chiesto di portarci da qualcuno.

Ci eravamo ritrovate sedute a un tavolo in un interno cortile dove un’anziana donna cinese ci aveva raccontato frase dopo frase che cosa sarebbe stato di noi, tradotta in un inglese spezzato da un assistente e a mia volta in italiano per la mia amica. Insomma, una specie di telefono senza fili da cui eravamo uscite con la bocca un po’ aperta per quanto ci avesse azzeccato e qualche frase impressa nella mente che ci avrebbe accompagnato negli anni a venire.

E che cosa ti aveva detto l’indovino, mamma? Cerco di schivare la domanda, spiegando l’assoluta infondatezza scientifica dell’esperienza. E mentre sciorino commenti razionali emerge quella stessa impellenza che anni fa mi aveva spinto tra le braccia di tradizioni antiche in un misto tra magia e bisogno di conoscenza. L’esperienza non è ripetibile, mi dico, e resisto alla tentazione fino a quando in un negozio non vedo scritto su un foglietto in cinese con relativa traduzione inglese la parola magica: fortune teller.

È un segno del destino, subito penso togliendomi di dosso il senso di colpa che mi accompagna come accompagna chiunque abbia tentato invano di resistere a una tentazione. Ma quando chiedo dove lo posso trovare, ricevo in risposta un cenno di diniego. In questo momento non c’è. E con altrettanta “saggezza” prendo anche questo come un segno del destino e chiudo per sempre con gli indovini di Malacca.

SHARE
//

Tags

cristina vezzaro, diary, malesia, singapore, travel, vi sto scrivendo da singapore
ARCHIVE