Gita in Malesia #01

Singapore è un’isoletta all’estremità meridionale della penisola malese, e almeno una gita, in Malesia, la vogliamo fare. Dalla città ci sono diversi pullman che partono tutti i giorni e a tutte le ore verso il Nord, così ci ritroviamo presto un mattino seduti su poltrone comodissime ma su un pullman che ha visto tempi migliori ad attraversare una città già in pieno fermento e a dirigerci verso la Malesia.
A parte le formalità doganali, che sono piuttosto noiose perché si deve scendere una prima volta per uscire da Singapore, poi si risale in autobus e si riscende quindi per entrare in Malesia (dopo il ponte), con tanto di controllo passaporti, bagagli ecc. – appena riprendiamo il viaggio verso Nord siamo subito colpiti dalla differenza. Non che i due stati brillino per democrazia e libertà, ma Singapore è talmente occidentale che ci si dimentica quasi di essere in Asia.
L’autostrada che fende la Malesia è una rettilinea che si fa varco in mezzo a una vegetazione davvero lussureggiante. Coltivazioni di palme ben allineate a perdita d’occhio, fin sopra le colline e oltre ancora, interrotte solo da un insediamento di case altrettanto ben allineate, sorte probabilmente solo come base d’appoggio per una fabbrica locale. E avanti attraverso il verde. Solo alla periferia di Malacca, che è pur sempre una città di 400.000 abitanti, il paesaggio cambia e alla vegetazione onnipresente si sostituisce un profilo più urbanizzato.