Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Bonjour Paris #02. Da Matisse all’entrecôte

27.06.2012
Cristina Vezzaro
Bonjour Paris #02. Da Matisse all’entrecôte

E poi a Parigi c’è stato Matisse al Centre Pompidou, incredibilmente semideserto e spettacolare in uno sguardo sulle produzioni in serie o le coppie di quadri, oh adorato Matisse. Con una puntata da Georges, all’ultimo piano, che non si può mancare, anche quello ancora semideserto con un sole pungente e la rosa che si stagliava contro il cielo azzurro, i tubolari bianchi e lo skyline inconfondibile della città. C’è stato un altro film al cinema lì sotto, ogni volta una tentazione mentre al Forum des Halles venivano ripresi i film presentati a Cannes. Questa volta il criterio dell’orario di inizio premia meno, e Derniers jours à Jérusalem di Tawfik Abu Wale è un film meno trascinante, un film palestinese di un tentato espatrio non riuscito e di una coppia che sta esplodendo.

E allora ci lanciamo verso la Maison Européenne de la Photographie, finalmente riaperta, che è sempre un gran piacere. E riprendiamo gli appuntamenti letterari con quelli che oramai sono amici, a Parigi. Prima di cenare tra parigini d’hoc in un posto dove i tavolini si ammassano e per sedersi ci vuole un’arte, dove le cameriere sono sbrigative e le porzioni predefinite mal’entrecôte è davvero un rito e i turisti infastidiscono un po’.

SHARE
//

Tags

bonjour paris, centre geoges pompidou, georges, paris, travel
ARCHIVE