Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,More Culture + Arts

Soft Power: fare di più con la cultura

27.04.2012
Franz
università di bolzano

Il prossimo 2 maggio alle 16 nell’ambito del corso di “Strategic Management in the Public Sector”, si svolgerà alla Libera Università di Bolzano un interessante seminario dal titolo “Governing with culture. The candidature to European Capital of Culture as a tool of governance”. Vi prenderanno parte Maurizio Cecconi, Peter Paul Kainrath e Antonio Lampis, attivamente coinvolti nella Candidatura di Venezia con il Nordest Capitale Europea della Cultura 2019, a confronto con Birgit Stöber, geografa culturale della Copenhagen Business School.

Qui di seguito, un contributo di Fabrizio Panozzo, coordinatore del seminario, che presenta alcuni spunti di riflessione su questo tema così importante e intrigante.

“Non si dice nulla di nuovo affermando che esistono complesse relazioni tra cultura e potere. Chi comprende e controlla i simboli, i valori, i linguaggi di una popolazione in un territorio sarà anche in grado di orientare percezioni e sentimenti collettivi ed in questo modo esercitare influenza sulle preferenze e sulla condotta di altri. La storia è ricca di esempi che illustrano questo meccanismo: dalla propaganda attraverso [read more…]

SHARE
//

Tags

antonio lampis, fabrizio panozzo, libera università di bolzano, Maurizio Cecconi, Peter Paul Kainrath, seminario, Venezia Nordest Capitale Della Cultura 2019
ARCHIVE