Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Quiz

Theatre quiz! Ultimo appuntamento di Altri Percorsi: Dies irae da vincere!

11.04.2012
Franz
Theatre quiz! Ultimo appuntamento di Altri Percorsi: Dies irae da vincere!

Ultima occasione per godersi il meglio del teatro di ricerca italiano. Mercoledì 18 aprile, al Teatro Stabile di Bolzano, per la rassegna Altri Percorsi/Nuovi Linguaggi, la compagnia toscana Teatro Sotterraneo porterà sulle scene bolzanine ‘Dies irae – 5 episodi intorno alla fine della specie’. Lo spettacolo, brutale e impietosa sequenza di puntate sul conto alla rovescia che ci separa dalla fine dell’umanità, ha vinto il Premio Ubu Speciale nel 2009.

Franz insieme al Teatro Stabile ti regala due biglietti per l’unica recita di ”Dies irae” a Bolzano. Basta rispondere alla domanda qui sotto, inviando una mail a info@franzmagazine.com. I più veloci, si godranno gratuitamente lo spettacolo. In bocca al lupo, e buona visione.

Dies Irea è la prima parte del Dittico sulla specie della compagnia Teatro Sotterraneo. La seconda parte, dedicata non alla fine, ma all’origine della specie, porta nel titolo il nome di un grande scienziato. Di chi si tratta?

1. Galileo Galilei
2. Charles Darwin
3. Albert Einstein

 

SHARE
//

Tags

Compagnia Teatro Sotteraneo, dies irae, Teatro Stabile Bolzano
ARCHIVE