Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Visual Arts

KunStart in bicicletta con Ganahl e Baruchello

15.03.2012
Franz
KunStart in bicicletta con Ganahl e Baruchello

“L’impiego della macchina, oltre che arrecare danno all’ambiente, simboleggia la nostra perenne fretta, oggettiva o soggettiva che sia. La bicicletta, invece, costringe a rile

ggere in modo più umano il tempo, permette una nuova e libera fruizione dello spazio e quindi una riscrittura degli itinerari della città”. Così Marc Augè, teorizzatore del concetto dei “non luoghi”, e appassionato della bici, mezzo a cui ha anche dedicato un appassionante e attualissimo volumetto “Il bello della bicicletta”. E proprio sulle due ruote, che – forse come l’arte – potrebbero portarci a rallentare i ritmi frenetici, e a dare più tempo per la riflessione, si snoda uno degli inediti percorsi intrapresi dalla nuova KunStart, che propone un progetto speciale tutto dedicato proprio al mezzo più ecologico, e più amato dai bolzanini. Gli Special Bike Projects dunque, uniscono l’arte contemporanea alla mobilità sostenibile. L’artista di fama internazionale Rainer Ganahl è protagonista di un artist talk che avrà luogo a Museion stasera, e di una personale dal titolo “I WANNA BE…” realizzata in collaborazione con lo spazio d’arte kooio di Innsbruck (visitabile in fiera) nella quale gioca con le eco-biciclette Dinghi offrendo una riflessione sul tema della tecnologia green. Negli spazi museali sarà esposta anche l’installazione di Gianfranco Baruchello “La Scorta” (Ecologia e Potere),opera del 2012 realizzata appositamente per kunStart 12 in collaborazione con RAM radioartemobile, Roma. Dicono di Baruchello e della sua inedtia installazione: “Il progetto di una scorta di biciclette blu con il suo taglio ironico, come tanti altri realizzati (o proposti) da Baruchello, affronta il difficile rapporto tra realtà e immaginazione, tra utile e inutile, tra senso pratico e finzione, lasciando intendere una scelta reale per quel che di fatto – anche se non sarà certamente adottato – rappresenterebbe una possibile soluzione sia ecologica che economica”. (Carla Subrizi, Fondazione Baruchello, Roma).
Dunque, tutti pronti a pedalare, e se non siete dotati di mezzo personale sappiate che è a vostra disposizione un servizio di noleggio gratuito di e-bike.

SHARE
//

Tags

baruchello, bicicletta, i wanna be, kunstart, marc augè, Museion, rainhar ganahl, visual arts
ARCHIVE