Il teatro e le città: tre incontri a Rovereto con Altropalco

Tre incontri per parlare di teatro e delle realtà urbane dove questo nasce: la produzione di teatro contemporaneo vive infatti molto di rapporto con il contesto (urbano, sociale, ambientale) sforzandosi di raccontarlo, interpretarlo, porre domande e trovare risposte. “OHT – Office for a human theatre” e Comune di Rovereto propongono nell’ambito della programmazione di Altropalco, “Facciamo tre chiacchiere”, tre appuntamenti con altrettanti protagonisti della scena teatrale contemporanea: si inizia venerdì 9 marzo, nella sala a piano terra dell’Urban Center, con Renato Quaglia, regista impegnato fin dagli anni Ottanta nel settore del teatro di ricerca e per otto anni direttore organizzativo della Biennale nei settori della musica, della danza e del teatro: l’incontro verterà sulla città di Napoli, contesto evidentemente dalle molte e problematiche sfaccettature.
La settimana successiva, il 16 marzo, protagonista sarà Walter Zambaldi, direttore artistico della “Corte ospitale”, ospitata all’interno di complesso monumentale, a Rubiera in provincia di Reggio Emilia: si parlerà proprio della realtà produttiva e distributiva provinciale della “Corte Ospitale”.
L’ultimo incontro (23 marzo) verterà sulla città di Roma e l’esperienza di Renato Nicolini, indimenticato Assessore alla Cultura di Roma nei difficili anni dal 1977 al 1985, intellettuale noto per il suo impegno politico e soprattutto per aver dato alla città un nuovo modello culturale.
Tutti gli incontri sono alle 18, presso l’Urban Center di Rovereto (c.so Rosmini)
Nella foto Corte Opsitale a Rubiera.