Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Performing Arts

Emma Dante, la “donna vulcano” del teatro arriva a Bolzano con l’arte della diversità

02.03.2012
Franz
Emma Dante, la “donna vulcano” del teatro arriva a Bolzano con l’arte della diversità

Il giornale francese Le Monde l’ha definita “donna vulcano”, e di certo l’appellativo sta a pennello a Emma Dante, uno dei nomi più interessanti del panorama teatrale italiano oggi. Attrice, autrice e regista, Dante ha al suo attivo due Premi Ubu, un Premio Scenario e un Golden Gral. Originaria di Palermo negli anni questa eclettica voce femminile del teatro contemporaneo ha davvero conquistato l’Europa, calcando i palcoscenici più prestigiosi e finendo sulle pagine dei giornali più autorevoli. Il suo è un teatro viscerale, come solo quello di un siciliano può essere, semplice e diretto, forte ed evocativo. Uno dei suoi spettacoli “Trilogia degli occhiali – Ballarini” sarà domani, 3 marzo, a Bolzano, al teatro Gries alle 20.30. per questa grande e importante presenza, bisogna ringraziare Antonio Viganò, che con l’accurata rassegna “L’arte della diversità”, oltre a far riflettere il pubblico su importanti temi sociali, porta anche in città il meglio del panorama teatrale, come appunto in questo fortunato caso.
Lo spettacolo esplora il tema della marginalità: è quasi capodanno e una donna e un uomo, entrambe anziani, si toccano, si baciano, festeggiano l’arrivo del nuovo anno e il loro amore. Ma le cose non sono sempre solo quello che sembrano…

TRILOGIA DEGLI OCCHIALI – Ballarini
Di Emma Dante
Con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco
Regia Emma Dante

Sabato 3 marzo 2012, ore 20.30
Teatro Comunale di Gries

SHARE
//

Tags

antonio viganò, emma dante, l'arte della diversità, teatro di gries, trilogia degli occhiali
ARCHIVE