Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Places

Sci di fondo: Val di Tures e valle Aurina

11.02.2012
Franz
Sci di fondo: Val di Tures e valle Aurina

In valle di Tures e valle Aurina non c’è mai confusione. Circondate dalle maggiori catene montuose delle Alpi, che formano una cornice impressionante, quassù tra 900 e 1700 metri d’altitudine, le piste sono sempre ben innevate. Le due vallate sono un vero paradiso per gli amanti della natura. A chi preferisce avere una scelta più ampia, raccomandiamo le piste del Centro Fondo di Riva. Sulla nota pista della valle Aurina, fra Lutago e San Giacomo, si scia comodamente costeggiando la strada. Romantica è l’atmosfera di Casere, Riobianco e Selva dei Molini, ubicate a una certa distanza dalla strada principale. Le piste delle valli di Tures e Aurina fanno parte del comprensorio Dolomiti NordicSki (www.dolomitinordicski.com)

Pista Selva dei Molini – Lappago: classic/skating, 16 km / facile-difficile
Da Brunico seguire le indicazioni per la valle Aurina. A Molini di Tures, poco prima di Campo Tures, svoltare a sinistra per Selva dei Molini. Parcheggio e punto di partenza lungo la strada in prossimità dell’albergo nei pressi della diga poco prima di Selva.
Questa pista si inoltra nella vallata fino a Lappago a fianco della strada. Il tracciato si snoda perlopiù nel bosco e presenta alcune salite impegnative poco prima di Selva dei Molini e di Lappago di Sotto come anche a Lappago. Al ritorno ci sono ripide discese.
Possibilità di ristoro a Selva dei Molini e a Lappago.

Pista del sole Casere: classic/skating 4, 6, 10 km / facile-difficile
Da Brunico seguire le indicazioni per la valle Aurina. Oltrepassato il paese di Campo Tures proseguire fino a Casere in fondo alla valle. Parcheggio e punto di partenza a Casere. Le piste di Casere sono molto apprezzate non solo per il meraviglioso paesaggio montano che attraversano, ma anche perché, trovandosi a più di 1600 m di quota, sono sempre ben innevate. Il tracciato, che si inoltra nella vallata su terreno aperto, presenta alcune salite; dopo aver oltrepassato la chiesetta dello Santo Spirito, la pista sale fino alla Adleralm. Tre varianti – la più lunga è di 10 km – possono essere combinate le une con le altre.
Possibilità di ristoro a Casere e Predoi.

Tratto dal libro
Georg Weindl
Sci di fondo in Alto Adige
Le più belle piste per tecnica classica e skating
Folio Editore (Vienna / Bolzano)
ISBN 978-88-86857-90-1
Disponibile in libreria.

SHARE
//

Tags

Alto Adige, books, folio verlag editore, Georg Weindl, gita, Nature, sci di fondo, Sci di fondo in Alto Adige, Südtirol
ARCHIVE