Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Bloggers,People + Views

Paris day #02: passeggiata a Canal St. Martin

08.02.2012
Cristina Vezzaro
Paris day #02: passeggiata a Canal St. Martin

Con un velo di neve per terra e un cielo che si apre su questa freddissima mattinata parigina, il Canal St. Martin sembra un luogo di altri tempi e altre latitudini; le barche che si riparano sotto i loro teli dal bianco velo di neve, un ossimoro fuori stagione. Parchi gioco e palazzi si affacciano silenziosi, e quando il canale incontra la Senna e il quai si fa stretto e scivoloso senza alcuna protezione tra noi e il fiume, all’orizzonte si staglia il retro di Nôtre-Dame, dell’Ile de St. Louis e dell’Institut du Monde Arabe che, magnetici, attirano i nostri sguardi. Seguiamo però ilquai e voltiamo la schiena a quello spettacolo per andare incontro, questa volta, a un altro mondo, dopo il Port de Plaisance e il Pont d’Austerlitz, la gare d’Austerlitz con la sua bocca verde a inglobare i vagoni bianco-verdi di una linea di metropolitana da cui si scende solo per cambiare binario e partire più lontano, verso il Sud parigino.
Oltre ancora, la Bibliothèque François Mitterrand e di fronte un after party che forse inizia o forse finisce. Quei ragazzi in maglia e giacche leggere, carichi di alcol, sono gli unici a non sentire la morsa glaciale della temperatura sotto zero.
E poi lo scorcio, tra i palazzi moderni che portano a Bercy, della torre della gare de Lyon: nuovo contrasto in mezzo alla città, come i viaggiatori che si fanno strada nel lento movimento del weekend.

SHARE
//

Tags

Bibliothèque François Mitterrand, canal st martin, paris, travel
ARCHIVE