Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Culture + Arts,Literature

Da Bolzano a Mauthausen: audiolibro sul bolzanino Pantozzi

25.01.2012
Franz
mauthausen

Viene presentato giovedì 26 nella biblioteca di Lavarone (Tn) con inizio alle 20.30 l’audiolibro: Sotto gli occhi della morte: Da Bolzano a Mauthausen, racconto autobiografico del deportato Aldo Pantozzi.

Intervengono la regista del progetto, Francesca Rocchetti, il direttore editoriale Rodolfo Taiani e Lino Tommasini, interprete vocale del racconto. Il racconto è la testimonianza dei cento tragici giorni vissuti da Aldo Pantozzi nel Lager di Bolzano e in quello di Mauthausen.

Aldo Pantozzi nel 1943 insegna a Cavalese dove, insieme ad altri colleghi, organizza un movimento di resistenza all’occupazione nazista. Nel dicembre del 1944 viene arrestato da agenti del Sicherheitsdienst (SD, il servizio segreto di sicurezza delle SS). Inizia così la sua terribile odissea, prima nel carcere di Trento, poi nel Lager di Bolzano e infine nel campo di sterminio di Mauthausen.  La presentazione dell’audiolibro, nell’ambito della Giornata della Memoria, è una iniziativa promossa dal Comune di Lavarone, in collaborazione conla Magnifica Comunitàdegli Altipiani Cimbri e conla Fondazione MuseoStorico del Trentino (max).

SHARE
//

Tags

aldo pantozzi, audiolibro, giornata della memoria, lager di bolzano, mauthausen, new media
ARCHIVE