Al Cineforum, una rassegna per “fare politica”

21.01.2012
Al Cineforum, una rassegna per “fare politica”

Per il 2012 l’attività del Cineforum (che festeggia peraltro i suoi 60 anni) riprende con una interessante rassegna dedicata ai movimenti ed ai partiti politici italiani, il programma prevede la presenza di alcuni registi e esponenti politici locali.

Di seguito il programma delle singole serate:

ieri, venerdì 20 gennaio 2012 – “Rimetti a noi i nostri debiti”

Il movimento degli indignati italiani alla manifestazione di Roma

TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=gypjty1a4jI

LINK all’evento: http://www.facebook.com/events/146730892102217/

Quella degli Indignados è una rivolta destinata a spegnersi o è davvero l’inizio della prima rivoluzione globale? Gli “indignati” italiani sembrano non avere dubbi e, dalle vie di Roma in cui hanno manifestato il 15 ottobre 2011, urlano: “La rivoluzione è già iniziata. Quello che vedete è solo un milionesimo di quello che potrà succedere”. Prende il via da questa testimonianza “Rimetti a noi i nostri debiti”, il nuovo docu-film delle Officine Tolau che racconta il movimento degli Indignados.

Il film è un viaggio dentro il movimento, che parte dalla manifestazione di Roma dello scorso 15 ottobre e che si allarga al contesto internazionale, analizzando gli sviluppi più recenti e indicando ipotesi di scenari possibili per il futuro.

 

venerdì 17 febbraio 2012 – “Fuori dalle Fogne”

La galassia della destra radicale e dell’estrema destra italiana da un documentario commissionato da La Repubblica.

TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=ThX15Xknqz8

LINK all’evento: http://www.facebook.com/events/330644126965327/

La galassia della destra radicale e dell’estrema destra italiana da un documentario commissionato da La Repubblica.

Un’inchiesta di Carlo Bonini, Valeria Teodonio, Fabio Tonacci e Corrado Zunino pubblicata da Repubblica Tv il 18 marzo 2009

 

venerdì 23 marzo 2012 – “A Furor di Popolo”

Ricerca sul Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo commissionata dal PD.

TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=18C_oOCn9N8

LINK all’evento: http://www.facebook.com/events/203157173104495/

Questo documentario (qui presentato integralmente) sulle giornate di Woodstock 5 stelle a Cesena nel settembre 2010, è stato commissionato alle Officine Tolau (per l’occasione in collaborazione con Giulia Bondi) dal Forum nazionale del Pd “Nuovi linguaggi e nuove culture”, di cui è responsabile il consigliere regionale lombardo del Pd Giuseppe Civati.

“A furor di popolo”, completato nell’ottobre 2010, traccia l’identikit dei delusi della politica mobilitati da Beppe Grillo.

 

venerdì 20 aprile 2012 – “Occupiamo l’Emilia”

il fenomeno della penetrazione della Lega Nord nell’Emilia rossa

TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=WI6Ne1i7VQg

LINK all’evento: http://www.facebook.com/events/238488032888924/

Il fenomeno della penetrazione della Lega Nord nell’Emilia rossa

Cosa accadrebbe se l’Emilia-Romagna finisse in mano alla Lega completando la saldatura con le altre locomotive economiche del Nord? L’ipotesi non è fantapolitica: alle elezioni regionali dell’aprile 2010 il Carroccio ha superato il 10 per cento in 308 dei 348 comuni della Regione. Il documentario entra nel cuore della metamorfosi, fotografando una situazione che sta sfuggendo di mano al partito – il PD – che da 60 anni governa il territorio. In una sorta di viaggio antropologico lungo la via Emilia, il film dà voce a un movimento che si propone di fare della regione “la quarta gamba del Nord”.

Il docu-film presenta una lunga serie di interviste a dirigenti e militanti della Lega Nord in Emilia-Romagna suddivise per filoni tematici (secessione, la questione femminile nella Lega, il “caso Sassuolo”, la sicurezza, l’immigrazione, ecc.)

“Occupiamo l’Emilia” è l’opera prima di tre giornalisti modenesi: Stefano Aurighi, Davide Lombardi e Paolo Tomassone.

 

venerdì 18 maggio 2012 – “Il Fare Politica”

dal PCI al PDS ai DS attraverso la testimonianza di 4 militanti comunisti

TRAILER: http://www.youtube.com/watch?v=NO0TBJYiHJo

LINK all’evento: http://www.facebook.com/events/157592087680584/

Il signor Le Paige, regista, produttore e attivista politico belga, arriva in Toscana nel 1982 per girare un reportage sul “caso Pci e sul suo successo”. Là incontra Fabiana, Carlo, Claudio, Vincenzo. Un’impiegata, un operaio, un vigile, un artigiano. Età tra i 27 e i 44 anni. Comunisti, duri e puri. Come la loro fede di poter cambiare il mondo. Nel giugno del 1984 Le Paige con la sua cinepresa segue i funerali di Berlinguer attraverso lo sguardo di quei quattro militanti. Le Paige seguirà i quattro protagonisti per oltre 20 anni, fino al 2004, filmando l’evoluzione delle loro vite e del loro coinvolgimento nella politica

 

venerdì 22 giugno 2012 – “Bandiera Viola!”

Dal regista di Camicie Verdi e NaziRock.

INTERVISTA: http://www.youtube.com/watch?v=RRMmyFUqgSA

Esisterà ancora il popolo viola per il 20 giugno?

 

Organizzatore: Cineforum Bolzano

Dove: Sala Videodrome, via Roen 6, Bolzano

Quando: da venerdì 20 gennaio 2012 alle ore 21.00 (un appuntamento al mese)

SHARE
//