Contemporary Culture in the Alps
Contemporary Culture in the Alps
Since 2010, the online magazine on contemporary culture in South Tyrol and beyond in the Alpine environment.

Sign up for our weekly newsletter to get amazing mountain stories about mountain people, mountain views, mountain things and mountain ideas direct in your inbox!

Facebook/Instagram/Youtube
© 2025 FRANZLAB
Cinema,Culture + Arts

Habemus papam

17.04.2011
Cristina Vezzaro
Habemus papam
Cinema,Culture + Arts

Habemus papam

17.04.2011
Cristina Vezzaro

VOTO: 9

Geniale. È il primo aggettivo che mi è venuto in mente durante i titoli di coda.
Geniale per la capacità di ricostruire la sacralità del conclave che porta alla nomina di un Papa e per la semplicità con cui poi i cardinali si dimostrano (anche se è difficile immaginare che nella vita sia davvero così) semplici e umani, poco ambiziosi e anzi timorati, semplici uomini con desideri (la guida Baedeker per visitare Roma) e difficoltà (“tranquillanti maggiori”) tutte terrene.
Per la capacità di mostrare il lato umano di un traguardo – come quello del pontificato – che non è altro che l’ultimo scalino di una gerarchia ben chiara con una carriera ben strutturata e che, ancora una volta, siamo oramai abituati a giudicare con non poca ipocrisia e scetticismo.
Geniale per la capacità di trasformare un segreto inconfessabile, quello della fuga di un Papa per le vie di Roma, in un’opportunità per fare di un gruppo di cardinali i partecipanti di un torneo di pallavolo con un cattivissimo Moretti – psicanalista di gran fama chiamato per aiutare, in una contraddizione in termini, il Papa nella sua crisi da nomina – nelle vesti dell’arbitro o dell’agitatore che porta scompiglio in un ordine indiscusso.
Geniale per la promiscuità tra sacro e profano per eccellenza, tra la fede cieca in un ordine superiore in cui non c’è spazio per sessualità né sogni, per madri né passati individuali, e la psicanalisi, indagine approfondita nell’inconscio e nel passato.
Geniale, infine, per il cinismo e l’autoironia con cui Moretti riesce a inserirsi tra vesti cardinalizie e tendaggi vermigli che su bianchi marmi risaltano come sangue sul corpo di un innocente.
Bravissimo Michel Piccoli e azzeccatissimo, in ogni sua forma, il casting.

SHARE
//

Tags

cinema
ARCHIVE